 |
|
|
Il
Circolo Canottieri Arno é l'unico ormeggio in Pisa, consapevoli
di questo i loro dirigenti hanno sempre messo a disposizione i
pontili, compatibilmente con gli allenamenti e le gare dei propri
tesserati.
.
|
|
A
sinistra, ancora una vista dei pontili del Circolo.
A destra il nostro Presidente consegna il gagliardetto al rappresentante
del CNP.
.
|
|
Lasciati
i gommoni all'ormeggio tutti liberi e ci si avvia, con i più
svariati mezzi, verso il vicino centro storico.
.
|
|
Piazza
dei Miracoli ci accoglie: la Torre, il Duomo, il Battistero. La
piazza è veramente affollata.
.
|
|
|
|
Nel
pomeriggio, lasciamo gli ormeggi discendendo l'Arno per rientrare,
passando da Viareggio, a Marina di Carrara.
.
|
|
A
sinistra, immagine della discesa dell'Arno. A destra, Marco e
Augusto su Nuova Jolly.
.
|
|
Lunedì
24 Aprile,
tappa prevista: le Cinqueterre. Ci si ragruppa fuori dal porto,
intanto Fabio ha preso la sua decisione.
.
|
|
A
sinistra, il mare è sempre da favola. A destra, papà
Umberto, Gisella e genero.
.
|
|
|
Portovenere
in vista, Clara su Jocker Boat. A destra, vista dell'isola del
Tino e del Tinetto.
.
|
|
Su
Asso 64, Roberto e Fabio con signore, intenti alla conta dei gommoni.
A sinistra Emilio e Barbara su Zar 53
.
|
|
Enrico
e Valeria su Alson 56, sullo sfondo il canale fra la Palmaria
e Portovenere.
A destra, ancora le isole, il gommone é un Nuova Jolly
con Marco, Patrizia, Lorena e Giada.
Dovrebbe esserci anche Alberto, ma ... si nasconde ...
.
|
|
In
planata verso Nord, costeggiando i limiti del Parco Marino.
A destra il gommone "corsaiolo" delle nostre "vecchie"
conoscenze.
.
|
|
A
sinistra, Roberto e Marzio su Sole Luna. A destra, i due piloti
sul Prestige.
.
|
|
A
Vernazza, si entra a piccoli gruppi. A destra, Franco col binocolo
sul gommone "scopa", controlla che tutto avvenga regolarmente.
.
|
|
Eccomi
finalmente, su Master 730. Sono con me Carla e Marco appollaiato
a prua pensieroso.
A destra sempre noi visti dal "balcone" e fotografati
da Marzio.
.
|
 |
A
Vernazza non possiamo ormeggiare in banchina e non sarebbe giusto
siamo in 28 gommoni.
Le autorità portuali hanno predisposto delle boe al centro
del porto.
Durante
il periodo estivo un'addetto fa la spola per sbarcare gli equipaggi.
In questo fine Aprile ci siamo arrangiati da soli.
.
|
|
Allineati
e coperti. Boe con catenaria, una soluzione veramente intelligente.
.
|
|
Un
Master da Caronte, sbarca gli equipaggi.
A destra, stimolati da Roberto e con la supervisione dei Vigili
di Vernazza, velocemente eseguiamo le manovre in porto.
.
|
 |
Alla
fine delle operazioni il porto é completo. Anche la spiaggia
é piena.
.
|
 |
Ristoranti
e "carrugi" sono completi anche loro.
.
|
 |
Tutti
liberi, visita del borgo, visita al castello, visita alle ...
focaccerie.
A sinistra, Alberto il nostro esperto della Croazia con una esterefatta
Patrizia.
.
|
|
Il
panorama visto dal Castello Doria. A destra, al momento del rientro
il Mariner di Fabio "molla" impossibile la riparazione.
Ci si predispone per il rimorchio. Intanto, un dubbio sorge ...
.
|
|
Manovre
per uscire dal porto e per il rimorchio.
.
|
|
|
|
Rientro
in piena planata su un mare bellissimo.
.
|
|
A
destra, ormeggio a Marina di Carrara.
L'indomani, 25 Aprile, non tutti si fermeranno per un supplemento
di navigazione, ma coloro che lo faranno godranno
ancora di uno splendido sole e uno splendido mare. Arrivederci
alla prossima.
.
|
|