Il
Club
Chi
Siamo
Presidentepensiero
Consiglio Direttivo
Supersocio
Dove
siamo
Iscrizioni
Statuto
Regolamento
Notiziando
Notiziando news
Blob
Crediti
Link Utili
L'Usato
Attività
Programma
Nautico
Gare - I nostri Campioni
Assistenza Manifestazioni
Concorso Fotografico
Salone Nautico di
Genova
Rafting
Agevolazioni
Riva
Venezia2002
Riva Portofino2003
Riva
Portorose2004
Riva
Venezia 2006
La
nostra storia
Pavia
Venezia
Raid Storici
I Presidenti
Le nostre brochure
Raid dei Balcani
Periplo della Corsica
Peloponneso
Yugoslavia
Raid del Marocco
Milos
Otranto Kushadasi
Raid Mare 7
Mare nostrum
Pur che galleggi
Promo
Prima riunione
dei club
Stranaviglio
1983
|
|
|
Domenica 10 Febbraio
Dopo circa 3 mesi da quella serata di festa, ecco che finalmente ci
apprestiamo a partire per quello che sarebbe stato il nostro primo viaggio
extra europeo!
|
|
|
Dopo circa
4 ore di volo, atterriamo nella terra dei Faraoni. Qui troviamo un furgoncino
che ci porta al nostro albergo, e chiamarlo albergo vi assicuro che
è riduttivo! Nonostante la tarda ora e la stanchezza accumulata
nel viaggio si faccia sentire, la curiosità è tale da
indurci ad un giro di perlustrazione notturna del complesso.
|
|
Lunedì
11 Febbraio
Alla mattina veniamo svegliati dall'intensa luce del sole che penetra
nella stanza e, non essendo preparati ad un alba così "mattiniera"
per l'inverno (06.00), pensiamo subito di esserci già giocati
qualche ora del primo giorno di vacanza! Ben presto ci rendiamo conto
che non è poi così tardi, e che abbiamo ancora tutto il
giorno di fronte a noi, cominciando naturalmente da una ricca colazione,
per poi proseguire con una splendida giornata in spiaggia.
|
|
Nel corso
della giornata veniamo raggiunti direttamente in spiaggia dal nostro
referente Best Tours, Silvia, che ci dà il benvenuto e ci illustra
le possibili escursioni per la settimana.
Tra l'ampia gamma d'intrattenimenti scegliamo il tour nel deserto con
i quad, la gita giornaliera in barca al parco marino di Ras Mohammed
e la serata al castello di "Alf Leila Wa Leila".
La giornata passa rapidamente tra un tuffo in mare ed un bagno di sole,
il quale però non ci consente di resistere in spiaggia oltre
le 15.30 data la velocità con la quale volge verso il tramonto
ed il conseguente repentino abbassarsi della temperatura.
Decidiamo quindi di fare un giro per le vie di Sharm alla scoperta dei
suoi mille negozietti.
|
|
|
|
Martedì 12 Febbraio
La giornata si preannuncia molto interessante e ricca di impegni; la
mattinata è dedicata ad una faticosa ricerca della tintarella,
combattendo strenuamente contro comodissimi lettini che ci cullano ed
avvolgono, mentre per il pomeriggio è prevista l'escursione nel
deserto con i quad. Per chiudere in bellezza dopo cena ci aspetta lo
spettacolo al castello di "Alf Liela Wa Leila", ossia il castello
di "Mille e una notte".
|
|
|
Alle 14.30
ci troviamo nelle hall con la nostra guida egizia, Marco (nome tipico
della zona), il quale ci conduce con la jeep del Tour operator presso
il noleggio dei quad. Dopo le prove del mezzo e dell'abbigliamento,
finalmente ci accingiamo a percorrere, seppur in minima parte, le piste
dei Beduini e dei loro fidati cammelli. Il paesaggio è veramente
splendido e, se all'inizio il panorama è quasi solo caratterizzato
da sabbia, in seguito diventa un susseguirsi di montagne di roccia rossa
che sbucano dalla sabbia del medesimo colore.
|
|
Lungo il
percorso ci imbattiamo in bambini beduini che giocano con le pietre
al di fuori delle loro capanne; veniamo pervasi da una vena di tristezza
e non ce la sentiamo di fotografarli.
|
|
Incontriamo
comitive di turisti a dorso di cammello, altri rigorosamente in fila
con i quad e persino qualche cammello, la nave del deserto, che girovaga
a zonzo da solo. Il giro, ottimamente organizzato, dura quasi 2 ore
e mezza al posto dell'oretta prevista, pensiamo il privilegio sia dovuto
al fatto che alla gita abbiamo aderito solo noi, invece dei soliti 30-40
mezzi, per cui la guida a bordo del suo quad, e la jeep d'appoggio,
che non ci ha mai lasciati soli, dovendo controllare meno persone possano
affrontare l'escursione con più tranquillità. Modestia
a parte crediamo di aver contribuito a questa tranquillità anche
con la nostra dimestichezza dimostrata con l'uso del mezzo, acquisita
sicuramente grazie alle migliaia di chilometri percorsi ogni anno in
sella ad una moto. La guida se n'è sicuramente accorta dopo poche
centinaia di metri infatti, se dapprima procedeva lentamente e su piste
battute, in seguito ai nostri sorpassi e ai salti si è lasciata
andare portandoci a vedere anche il "vero" deserto con le
sue dune e i suoi posti più nascosti, ben lontani dalle piste
battute durante le escursioni! La fine del giro nel deserto è
coincisa con l'assaggio del classico tè all'interno di una tenda
beduina.
|
|
Dopo cena,
come da programma, il nostro buon Marco, ci è venuto a prendere
per portarci nella riproduzione del castello di "Mille e una notte",
dove la serata è trascorsa in modo piacevole ma velocemente tra
uno spettacolo di luci e suoni, le ricostruzioni dei templi egizi, uno
show dei cavalieri e degli equilibristi per finire con l'esibizione
delle ballerine di danza del ventre. Segnaliamo una "estenuante
contrattazione" di circa 30 minuti all'interno di un negozio per
acquistare una Shisha (narghilè) ed un piatto decorato; non siamo
abituati ai loro sistemi di compra-vendita!
|
|
Mercoledì
13 Febbraio
La giornata passa tranquillamente con un clima decisamente "vacanziero",
sole caldo, cielo azzurro e saltuari tuffi nel blu
a dire il vero
un po' freschino. Nella baia di Na'ama resiste ai turisti una piccola
parte di barriera corallina che ai nostri occhi sembra già splendida
con le sue mille creature, ma non sappiamo ancora cosa ci aspetta per
l'indomani
..
Nel tardo pomeriggio solita passeggiata lungo le vie del "centro"
paese e nel nuovissimo centro commerciale.
|
|
Giovedì
14 Febbraio
Sveglia presto, colazione veloce e via si parte
con tutto l'entusiasmo
e la voglia di vedere la seconda barriera corallina più bella
del mondo! Veniamo portati al porto dall'organizzazione; dopo un rapido
controllo da parte della polizia della nostra attrezzatura saliamo a
bordo della nostra imbarcazione e, come per magia, comincia ad alzarsi
un vento gelido e teso che ci accompagnerà tutto il giorno
+*°#°*+
!
Il mare si gonfia e la barca procede a rilento, qualcuno non apprezza
il rollio del mezzo e si rifugia nel pozzetto. Noi la prendiamo con
filosofia e restiamo sul Fly a farci cullare con veemenza da mare e
vento fino a Ras Mohammed dove infilate le mute ci tuffiamo in un sogno!
Ma lasciamo la parola alle fotografie, che sicuramente rendono giustizia
ai meravigliosi luoghi più di mille parole
|
|
Tornati
in albergo, esausti ma al settimo cielo, consci della fortuna di poter
festeggiare un San Valentino così "speciale" decidiamo
di chiudere in bellezza la serata godendoci la nostra cena, rigorosamente
a base di pesce, in uno dei ristoranti sul mare, o meglio sulla spiaggia.
|
|
Venerdì
15 e Sabato 16 Febbraio
Giornate dedicate al recupero delle energie spese i giorni precedenti,
ed all'accumulo di caldo, sole e tranquillità in attesa di un
brusco rientro in Italia, dovuto alle rigide temperature ed al lavoro
arretrato che ci aspetta sulle rispettive scrivanie. Tutto questo naturalmente
distesi sugli inseparabili lettini
|
|
Domenica
17 Febbraio
Purtroppo siamo arrivati al tanto temuto giorno del ritorno a casa,
ma prima di partire facciamo un ultimo tour dell'albergo e qualche fotografia
per portare con noi il ricordo di questo paradiso.
Infine scortati dall'efficientissimo Marco della Best Tours veniamo
portati all'aeroporto e dopo poche ore siamo già a
.. casa,
fredda e grigia casa!
|

|
|
|
PERDERE
LA TESTA PER IL GOMMONE
|
|
|
|
Il Club
- Attività -
Itinerari -
Storia - Il Club consiglia
- Un po' di Tecnica -
L'usato

home
club del gommone
|