Il
Club Riva
Venezia2002 La
nostra storia Le
rotte della storia Itinerari Tecnica |
|
||||||||||||
![]() ![]() |
|||||||||||||
Marina
del Sole a Brondolo, base di partenza della "carovana". Siamo
in attesa di entrare nella chiusa che ci immetterà nella laguna
veneta.
A destra, Riccardo pensa ... . |
|||||||||||||
![]() ![]() |
|||||||||||||
Franco,
per impegni di famiglia arriverà in treno questa sera. Intanto
il suo gommone lo guideranno Roberto e Adriano.
A destra, siamo in chiusa. Basterà una sola "concata" per passare le trenta imbarcazioni. . |
|||||||||||||
![]() ![]() |
|||||||||||||
Doriano
e Umberto, a bordo gli operatori di Venice Channel. A destra, in leggera
planata verso Venezia.
. |
|||||||||||||
![]() ![]() |
|||||||||||||
Di
nuovo gli operatori tivù. Si procede a lento moto fra i canali
per arrivare all'Arsenale
. |
|||||||||||||
![]() ![]() |
|||||||||||||
A
sinistra, siamo all'interno dell'Arsenale. A destra, l'ormeggio e il "paddock"
allestito dall'organizzazione.
. |
|||||||||||||
![]() ![]() |
|||||||||||||
Mattino
seguente, briefing sul terrazzo dell'hotel Danieli. A destra, l'isola
di San Giorgio Maggiore vista dal terrazzo dell'hotel.
. |
|||||||||||||
![]() ![]() |
|||||||||||||
Lasciato
l'Arsenale, dopo oltre un'ora di navigazione siamo nella chiusa di Portegrandi
che ci permetterà di uscire dalla laguna per entrare nel Sile.
. |
|||||||||||||
![]() ![]() |
|||||||||||||
La
chiusa è piccola, dovremo fare più concate. Intanto, a destra,
operatori e equipaggio si riposano.
. |
|||||||||||||
![]() ![]() |
|||||||||||||
Ormeggio
sul Sile e sosta per il "brunch". A destra, tutte le occasioni
sono buone per ciaccolare
. |
|||||||||||||
![]() ![]() |
|||||||||||||
Ciaccola
e ciaccola, alla fine qualcosa ... rimane. A destra, un'altra veduta dell'ormeggio.
. |
|||||||||||||
![]() ![]() |
|||||||||||||
I
nostri eroi posano per l'immancabile foto ricordo.
. |
|||||||||||||
![]() . |
|||||||||||||
![]() ![]() |
|||||||||||||
Rientro
nel tardo pomeriggio inseguiti da nuvole minacciose.
. |
|||||||||||||
![]() ![]() |
|||||||||||||
A
sinistra, ormeggio all'Arsenale. A destra, l'ingresso "pedonale"
alla struttura militare.
. |
|||||||||||||
![]() ![]() |
|||||||||||||
Venezia
by nigth, piazza San Marco e il concerto davanti al Caffè Florian.
. |
|||||||||||||
![]() ![]() |
|||||||||||||
Mattino
seguente, prima del briefing, "passeggiata" in taxi per i canali.
. |
|||||||||||||
![]() ![]() |
|||||||||||||
A
destra, ormeggio nel canale di Torcello e colazione da Cipriani
. |
|||||||||||||
![]() ![]() |
|||||||||||||
A sinistra, archeologia industriale all'interno dell'Arsenale. A destra, foto ricordo sul ponte di collegamento fra il corpo di guardia e le officine. . |
|||||||||||||
![]() ![]() |
|||||||||||||
Casa
del Bucintoro. A sinistra, Roberto posa davanti alle ordinate del Bucintoro.
A destra, foto di gruppo con Ludovica.
. |
|||||||||||||
![]() ![]() |
|||||||||||||
Hotel
Danieli, sala Marco Polo.
E' il giorno delle premiazioni e dei riconoscimenti: riceviamo fra gli applausi di tutti una targa con la caratterisica bitta originale Riva. A destra, Chiara e Matteo, scherzano aspettando il "clou" del Canal Grande. . |
|||||||||||||
![]() ![]() |
|||||||||||||
A
sinistra, ancora le strutture all'interno dell'Arsenale. A destra, barche
all'ormeggio e sullo sfondo a destra: la Casa del Bucintoro.
. |
|||||||||||||
![]() ![]() |
|||||||||||||
Nelle
foto sopra, il "corteo" si avvia per la sfilata in Canal Grande.
Usciamo dall'Arsenale dal rio che ci immette direttamente nel Canale di
San Marco.
. |
|||||||||||||
![]() ![]() |
|||||||||||||
Una
volta usciti, ci avviamo scortati da Guardia di Finanza e Vigili Urbani
verso il Canale della Giudecca.
Entreremo in Canal Grande passando dall'Isola del Tronchetto. Nel Canale della Giudecca facciamo un'incontro spettacolare e "ingombrante". . |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Con
l'appoggio di due rimorchiatori( uno davanti e uno dietro) la Carnival
Liberty, in partenza per una delle tante crociere nel Mediterraneo.
La fotografia e stata scattata dall'elicottero che ci seguiva da Antony Holder ed è pubblicata su Arte Navale. . |
|||||||||||||
![]() ![]() |
|||||||||||||
![]() ![]() |
|||||||||||||
Davanti:
il Ponte degli Scalzi. A destra, Franco e Adriano completi di fotografi
e operatori.
. |
|||||||||||||
![]() ![]() |
|||||||||||||
A
lento moto per non fare onda si ha tempo anche per conversare. A destra,
Ponte di Rialto.
. |
|||||||||||||
![]() ![]() |
|||||||||||||
A
destra, Ponte dell'Accademia.
. |
|||||||||||||
![]() ![]() |
|||||||||||||
Usciti
dal Canal Grande ci si riunisce nel Canale di San Marco. : |
|||||||||||||
![]() ![]() |
|||||||||||||
Navigazione
in Laguna, passaggio della Chiusa di Brondolo e rientro al Marina del
Sole per l'alaggio delle imbarcazioni.
. |
|||||||||||||
Testi di Virginio Gandini. Fotografie di Marco Bernuzzi e Umberto Sala. |
|||||||||||||
Si ringraziano gli amici dello staff Duemila & duecento per averci sopportato prima, durante e ... dopo. |
|||||||||||||
Il Club - Attività - Itinerari - Storia - Il Club consiglia - Un po' di Tecnica - L'usato club del gommone |
|||||||||||||