Home Page Il Club Attività del Club La nostra Storia Gli Itinarari Tecnica e sicurezza I nostri amici Compro e Vendo Il nostro Forum, www.clubdelgommone.com/forum

La nostra storia
Pavia Venezia
Raid Storici
I Presidenti
Le nostre brochure
Raid dei Balcani
Periplo della Corsica
Peloponneso
Yugoslavia
Raid del Marocco
Milos
Otranto Kushadasi
Raid Mare 7
Mare nostrum
Pur che galleggi
Promo
Prima riunione dei club
Stranaviglio 1983

Le rotte della storia
La battaglia di Lepanto
Il Canale di Corinto
L'Arsenale di Venezia

Il Club
Chi Siamo
Presidentepensiero
Consiglio Direttivo
Supersocio
Dove siamo
Iscrizioni
Statuto
Regolamento
Notiziando
Notiziando news
Blob
Crediti
Link Utili
L'Usato

Attività
Programma Nautico
Gare - I nostri Campioni
Assistenza Manifestazioni
Concorso Fotografico
Salone Nautico di Genova
Rafting
Convenzioni

Riva Venezia2002
Riva Portofino2003
Riva Portorose2004
Riva Venezia 2006

Itinerari
Eolie
Grecia - Le isole degli dei
Croazia
Isole del Quarnaro
Costa Brava
Crociera Partenopea
Grecia - Peloponneso
Grecia - Santorini
S.Vincenzo - Sapri
Costa Azzurra
Il Reno
Pavia Venezia
Argentario
Elba
Gallipoli
Lago di Lucerna
La Chiusa a piano inclinato
Egeo
Egeo uno
Splendida Ponza
Sardegna Costa Smeralda
Costa del Cilento

Tecnica
GPS (DBG)
Flap
Emissioni dei motori
VHF
Il cane a bordo
Il medico a bordo
Organizzazione crociere
Eliche
Le batterie
Installazione motori
Dotazioni di Sicurezza


1973 - RAID MARE 7
da Genova a Tangeri
di
Giancleto Toschi


La premessa:
Il RAID "MARE 7" è stato effettuato nel 1973 con partenza da Genova il 5 agosto. Dopo aver costeggiato Italia-Francia-Spagna-Marocco toccando Tangeri in Atlantico, è rientrato a Genova riportando l'intera attrezzatura, con un traghetto preso a Malaga. Un totale di 58 giorni di crociera con equipaggio di 2 persone, che si dimezzerà a metà itinerario, una tendina ed attrezzatura per il campeggio; apparati radio per collegamenti sperimentali ed altro ancora.
La veridicità ed autenticità del RAID è stata testimoniata dai timbri sul Carnet "MARIO AGUSTA" consegnato e successivamente controllati, a tale scopo, dalla FIM - CONI.


La scheda:
Gommone DOMAR 4,80 con chiglia rigida (cioè in legno) e piani d'acqua in trevira. Un motore F.B. CRESCENT da 35 hp. con elica adeguata ed una di riserva; un secondo F.B. JHONSON da 3,5 hp, con elica antialghe, di soccorso e manovra.


Nel 1975 la Editrice Bietti ha pubblicato il libro a mia firma, Giancleto Toschi: "MARE 7" - da Genova a Tangeri, 2.500 chilometri in gommone - pagg. 315 e fotocolor d'ambiente e subacquee.
Il libro è stato presentato, tra l'altro, nelle sale del CLUB DEL GOMMONE che, in quell'occasione mi ha conferito, con mio grande piacere, titolo e tessera di "Socio ad honorem". Tessera che tuttora conservo e, all'occorrenza, esibisco.
Ho pensato e scelto di riproporre nel Sito del CLUB DEL GOMMONE, rispondendo all'invito di Virginio Gandini, un argomento di colore. Di conseguenza gli ho inviato, in estratto, ed a ricordo di quella bella serata di tanti anni fa, alcune pagine della navigazione di "MARE 7", riprese dal libro, nei giorni compresi tra il 22 ed il 26 agosto 1973 quando l'equipaggio era ancora al completo. Credo che di colore ve ne sia a sufficienza!

Giancleto Toschi



I GOMMONAUTI DEL SECOLO SCORSO
Quelli degli anni '70


Inizio, 5 agosto 1973… (Genova)
...estratto…


22 agosto 1973 (Barcellona)
Saluto via etere prima di partire
"Radio Manolo" ha detto la sua. E' stato un verbo meterologico di lusso e pieno di sussiego, quello del marinero del blasonato Real Club Nautico. "Andate tranquilli, andate tranquilli, bel tempo, bel tempo…"
Ed ora navighiamo in un mare di guai. Un inesorabile mare di prua ci sbatte contro insaccandoci ad ogni colpo.
La nostra tappa, secondo il piano nautico, dovrebbe concludersi con un campeggio-nautico lungo le rive dell'Ebro. Una tappa lunga, ma necessaria per recuperare almeno in parte i giorni persi a Barcellona e ad Ampuriabrava, ma a quanto è dato a constatare non so quanto e come il mare lo consentirà.
Il vento ci sbatte in faccia, lo sentiamo fischiare nelle orecchie mentre la schiuma incanutisce le onde.
A forza di cozzare ho l'impressione di essere attaccato ad un martello pneumatico che non riesce a penetrare nonostante mille tentativi. Sono fradicio, ancora pieno d'entusiasmo, ma sta incrinandosi la fiducia riposta in "Radio Manolo".
A Garraf (un minuscolo porticciolo) un marinaio, con filetto dorato sulla visiera, ci giura che il vento calerà e che tutta quella buriana è normale col bel tempo. E dice: "Andate, andate tranquilli, bel tempo, bel tempo…"
Invece il vento non è dello stesso parere e rinforza.
Sulle spiagge gli stabilimenti balneari hanno alzato sull'alto pennone la bandiera rossa, pericolo, e solo le barche a vela si divertono in strette boline. Noi, siamo zuppi, da ore.
Ogni onda è una secchiata d'acqua salmastra che cola lentamente tra la pelle e la muta infuocata dal sole a picco.
Gli occhi sono due fessure arrossate dal sale e abbacinate dai riflessi. Un maledetto inferno..
La bussola per lo sconquasso per ben tre volte si è svitata dai supporti ed ho dovuto fermarmi per riavvitarla.
I nostri sifoni continuano a scaricare acqua nella scia mentre il carico si assesta in continuazione sbattendo tra paglioli e tubolari.
Una vera fortuna che vi sia la protezione dello spesso foglio di plastica ad evitare danni..
A Tarragona sgusciamo nel porto perché quel mare tremendo ci ha succhiato miscela a più non posso mandando all'aria le previsioni sul consumo.
L'acqua cheta del bacino protetto è tale quale una liscia corsia d'autostrada dopo una lunga corsa su una sconnessa strada bianca.
Accostato ad un molo carica un mercantile che sventola il tricolore: sull'alta poppa si legge "Capo Miseno".
Preceduti da miriadi di muggini che "boccheggiano" in superficie creando stilizzate ma mobili figure guerresche che fanta-ricordano, in capriccio immaginativo, il cuneo di Alessandro o l'agguerrito quadrato degli opliti, attracchiamo al Club Nautico di Tarragona accanto ad una curiosissima e variopinta imbarcazione.
E' armata a ketch e con lunghezza (fuori tutto) di due metri e venti.
Il gallonato comandante, costruttore ed armatore, è uno svizzero dalle numerose primavere e il nome della barca è "Bernina" in ricordo di una sentimentale scalata.

A sentir lui con quel veliero ha girato mezzo Mediterraneo e dice di pensare a Capo Horn!
Comunque siano le cose, batte bandiera Svizzera!
A Tarragona, per la prima volta, non troviamo benzina sul molo, al Club ci possono offrire solo una doccia e il solito riconoscimento Agusta.
Finalmente la verità. I marinai ci assicurano che il mare non diminuirà e che dovremo ancora combattere sino a Cabo de Salou, poi cominceremo a sentire la protezione dell'ampio golfo di S. Jorge alla cui estremità sud sfocia il delta dell'Ebro.
A dir poco ancora trenta miglia di sofferenza. Dio come odio la "Costa Dorata".
Riprende la cavalcata. Spruzzi e bestemmie.
Maurizio è piegato in due, testa sul ponte, afflitto da una furiosa nevralgia e la nostra farmacia chissà dov'è finita in questo sconquasso. Impossibile rintracciarla.
Dopo Cabo de Salou entriamo nel porto di Cambrils, importante rifugio per pescherecci, e al locale Club Nautico ci invitano a rifornirci ad un distributore situato sulla spiaggia ghiaiosa ed acquistiamo un tubetto di Optanidol.
In lontananza si alzano due alte ciminiere.
Sono sempre là, irraggiungibili, col pennacchio di fumo disperso dal vento mentre il motore, tranquillo nella buriana, frulla l'acqua in candida scia. Ancora una volta ci troviamo soli a navigare; dopo Tarragona ogni imbarcazione è svanita.
La testa di Maurizio è ora eretta e attenta. Finalmente abbiamo le onde al traverso.
Forza, stringiamo i denti, forse ce la facciamo. L'Ebro, che fluisce calmo e pacifico, ci aspetta.
Per tutta risposta vengo sommerso da un frangente e da un contraccolpo che per poco non mi sbalza. Rido ed inghiotto acqua salata; serro la bocca.
Aggrappato al volante-timone e coi muscoli dolenti mi sembra di essere in salamoia dentro la muta rubino.
Appare un porto, ci guardiamo in faccia interrogativamente perché il morale sta scendendo a pagliolo, no, proseguiamo perché dopo l'ultima esperienza di Barcellona vogliamo piantare la tenda lontano dalla civiltà, è una promessa che ci siamo scambiata quando siamo usciti dai "carrugi" (di Barcellona). Planiamo vicino alla riva perché ci sembra che il mare sia meno violento.
Un bianco fanale diroccato svetta e al suo fianco si apre uno stretto fiordo.
E' quello che, inconsciamente, data la stanchezza, cercavamo: la tranquillità, la terraferma, il mangiare, un giaciglio.
Noi abbiamo trovato e l'Ebro può attendere, Cabo de Tortosa, epicentro del delta, è a poche miglia.
Facciamo scivolare "Mare 7" nell'acqua calma sino in fondo al fiordo e lo fissiamo a due grossi massi, come ad una greppia, coprendolo con il tendalino. I nostri complimenti,oggi si è comportato magnificamente.
Con il cielo arrossato da uno splendido tramonto, ci abbandoniamo nella canadese.

23 agosto 1973
Ci svegliamo convinti che in giornata si debba rimontare l'Ebro. Maurizio si è fissato. Vuole attendere alla vita delle cavedini…
Scivoliamo dalla canadese per sorbire il caffè, la solita calda sbobba molto zuccherata che si tracanna come una droga per ravvivare il faticoso accordo uomo-gommone. E' il momento di rivolgere l'attenzione al canotto. Uno sguardo prima distratto, poi attento, quindi disperato. Ci cadono le braccia, non riusciamo a spiccicar parola.
Baie d'Argent - Porquerolles
Il naso, il grosso naso di "Mare 7" che ieri aveva spavaldamente affrontato le onde, ora giace afflosciato come un cencio.
Il tubolare di prua è sgonfio. Resta a galla grazie a quelli laterali.
Nell'intimo si insinua lo sconforto, mentalmente ripercorriamo l'iter… Montato a Genova, riparato a Diano Marina, ad Imperia, all'Isola Margherite, ad Ampuriabrava…ed ora siamo daccapo… la fatica di Sisifo… constatiamo il guasto.
Dapprima non riusciamo a capire, poi tutto risulta chiaro.
E' colpa dell'elica, capiamoci, dell'elica di scorta, che liberatasi dal suo involucro di cartone per i batti e ribatti del giorno precedente, è scivolata davanti all'asse orizzontale in cui s'innesta il longarone della chiglia che, davanti ad essa, lascia un ridottissimo spazio. Un minuscolo triangolo isoscele che ha come terzo lato l'asse supporto del reggi chiglia.
Il solo ed unico luogo irraggiungibile dallo spesso involucro di plastica sistemato ad Imperia.
Caso vuole che una pala dell'elica si sia insinuata proprio in quello spazio, nel triangolo, penetrando uniformemente nei due lati uguali dei tubolari. Due abrasioni delle dimensioni di cento lire che fanno defluire l'aria.
E' incomprensibile come il tubolare abbia resistito sino all'attracco senza afflosciarsi.
Per un verso la fortuna è stata dalla nostra parte, se si fosse sgonfiato i mare durante i salti e i rimbalzi, saremmo stati a mal partito, ma ora, davanti alla prospettiva di una simile riparazione, come facciamo?
Colla e reagente sono quasi esauriti e per rimediare al danno occorrerebbe un laboratorio specializzato.
Subentra lo sconforto e la disperazione, vorremmo abbandonare tutto, rientrare in Italia e dedicarci…all'alpinismo.
Ci imponiamo la calma e decidiamo di "tentare" la riparazione.

Maurizio affila gli arnesi mentre io mi reco in una vicina abitazione per chiedere l'uso di una macchina da scrivere.
E' un espresso alla DOMAR per sollecitare l'invio, all'aeroporto di Malaga, di pezze e colla.
Uno sgangherato camion mi trasporta in città per imbucare la lettera.
Dalle chiacchiere dell'autista deduco che siamo approdati a Port Estany, sulla Costa Dorata e che il fiordo era in passato il porto della flottiglia di pescherecci attualmente alla fonda all'Amettla de Mar, al riparo delle lunghe ed alte dighe foranee.
Cabo Tortosa e il delta dell'Ebro sono lì a portata di mano. Il pomeriggio lo trascorriamo senza allegria, sotto un solo cocente, a scartavetrare il tessuto del gommone e ad applicare pezze, poi, dopo un pranzo frugale ci rifugiamo nel nostro tendino distrutti dalla fatica e dagli eventi. A domani la grande verifica. E' il si o il no. Terrà o non terrà l'aria pompata?

24 agosto 1973
In silenzio ci affaccendiamo attorno al canotto come
tecnici intorno ad una Ferrari ferma ai box.Costa Dorada - Port d'Estany
Iniziamo la trasfusione…d'aria. Il grande naso della prua si gonfia lentamente… nel silenzio tendiamo l'orecchio.
Un sibilo ci avverte che le perdite sussistono. Maurizio stravolto dalla fatica, zoppicante per un profondo taglio in un piede e dolente per il fegato in serio disordine a causa della robaccia ingurgitata a Barcellona, sconfitto vaga con lo sguardo.
Io mi scuoto subito, non voglio darmi per vinto e cerco un rimedio. Ritorno da chi mi aveva messo a disposizione la macchina da scrivere e a chiare parole espongo la situazione.
Ho fatto 13 al Totocalcio. Il mio interlocutore è il Senor Pons, grande marinaio di Mahon, l'hombre de Mahon, che compresa la situazione ci mette a disposizione non solo il suo garage- officina, ma ci costringe a trasferirvi armi e bagagli avvertendo che il cielo, greve, rumoreggia e l'acquazzone come puntualmente avverrà, sta per precipitare. Errata corrige: gli acquazzoni con una serie inedita di fulmini, lampi e tuoni.
Sotto il suo sguardo vigile smontiamo il canotto separando ogni singola componente ed adagiando i tubolari sgonfi sul pavimento..
Per rappezzare i due buchi alla perfezione non c'è scampo, bisogna scollare la tela fissata all'asse reggi-chiglia e quindi nuovamente incollarla, ma…di colla ne abbiamo ormai pochissima. Informo il nostro ospite della situazione precaria e dei nostri timori.
Pons scatta deciso. Arma la mano destra di una enorme pinza e sfoderando un sorriso alla no se perocupe separa in un sol colpo, con secco rumore, il tessuto dal legno. Mi sento mancare.
E' fatta, forse ci siamo giocati il futuro del Raid.
Al calar della sera il nostro anfitrione ha assunto ai nostri occhi vesti disneyane: quelle di Archimede Pitagorico.
E' uno che ricerca le… comodità. Elettricamente parlando Port Estany è priva di corrente. Il nostro eclettico genialoide ha supplito alla carenza comunale adattando un generatore di autoblinda, residuato della guerra di Spagna, a un diesel 12 hp., di almeno trent'anni, recuperato da uno scafo affondato.
il garage
Ad ogni scoppio fa tremare la casa con gemiti strutturali che la scuotono dalle fondamenta. E tutto questo per accendere otto lampadine, otto e non di più. Ma se vuoi fare la doccia con l'acqua del pozzo - non vi è nessuna pompa elettrica attivata dal diesel - entra in funzione il super decibel a due tempi da mezzo cavallo (mi ha chiesto perché le galline hanno smesso di fare uova e le arnie sono rimaste deserte), che aspira direttamente dal pozzo. La serie potrebbe allungarsi in una lista di ingegnose trovate atte a…facilitargli la vita.

A sera abbiamo rimesso nuove pezze. Pernottiamo nel garage, su sedie a sdraio, tra automobili, attrezzature nautiche, reti., nasse, e una gran puzza di colla. Non avevo mai dormito in un garage e in quelle condizioni… ma sempre meglio che in (certe) cameras!

25 agosto 1973
Maurizio non sta bene, il fegato lo fa impazzire, però il piede, tolto dall'umido pagliolo, si sta rimarginando. Si fa forza pere dedicarsi al gommone. Lo gonfiamo aiutati dall'hombre pitagorico. Siamo felici.
Le pezze sui tubolari ora tengono alla perfezione, e non si sente più l'acuto fischi dell'aria che sfoga, ma l'altra faccia della medaglia è che abbiamo quasi del tutto esaurito colla e reagente mentre l'asse scollato pende inerte. Con cipiglio preoccupato inventariamo quanto ci resta. Pons ci dice nuovamente: "No se preoccupe" e sparisce dalla nostra vista .
Dopo breve riappare mostrandoci trionfante un tubetto di Araldit della CIBA. Combina gli elementi in un recipiente e ci aiuta a spalmarlo sull'asse e sui lembi della tela. Completa il lavoro personalmente serrando il tutto con tre morsetti che fanno forza su tre asticelle di compensato, necessarie per comprimere in maniera omogenea l'intera superficie del tessuto contro l'asse reggi-chiglia.
L'operazione di restauro è terminata, non rimane che l'attesa.
Almeno mezza giornata prima che si asciughi il chimico intruglio cementoso a prova di bomba. Nel tardo pomeriggio allentiamo i morsetti e pompiamo i tubolari in un'aria di suspence.

Il sorriso riaffiora sulle labbra. È tutto OK. Nessuna perdita e l'asse reggi-chiglia si è… cementata.
Dal garage ci spostiamo sulla riva del fiordo ove prendiamo ad allestire "Mare 7" non so se per la quarta o quinta volta (abbiamo perso il conto) , e scaramanticamente non vogliamo ricordarlo.
Sotto il cielo incessantemente percorso da neri nembi e opprimente d'afa, ronzante di moscerini, siamo immersi nel lavoro.
Curiosi, alcuni pescatori si avvicinano e quando comprendono che siamo diretti a Cabo de Tortosa ci raccomandano di affrontare la navigazione con tempo buono perché lì, al delta dell'Ebro, il vento del Nord è tremendo e d'inverno tocca anche i settanta nodi…
Finalmente un altro motivo di preoccupazione.

26 agosto 1973
Brindiamo con White Label ghiacciato alla prossima partenza. E' Pons, l'Archimede di Mahon, che offre in spontanea amicizia mentre nel cielo non smettono di rincorrersi i nuvolosi carichi di pioggia. Ci assicura che non dobbiamo temere, il nostro Very Hight Friend, per la brezza tesa che proviene da terra. Dal Nord. Il suo augurio è quello di sempre: "Buena suerte" , ci invia, e allontana con una spinta decisa il gommone da riva. Il motore a cui ho riservato la consueta toilette, si mette in moto ed usciamo dal fiordo di Port Estany agitando la mano e con il cuore pieno di gratitudine.
Diciamola tutta: se non ci fosse stato lui, con le sue indubbie qualità, probabilmente adesso non staremmo navigando verso Cabo de Tortosa. Da "Mare 7", onore al generoso hombre de Mahon. Al nostro traverso le brezza spira tesa da terra.
Rasentiamo le basse scogliere per avvertirla un po' meno ed avere il mare calmo, ma tuttavia, quando un'onda, per una frazione di secondo solleva "Mare 7" sulla bianca scia si nota una "Z". E' il vento che sposta il canotto.
Abbandoniamo il riparo per attraversare, con prora Sud, il golfo di S.Jorge. Alle nostre spalle si è dissolto il bianco fanale di Port Estany. Nell'orizzonte limpido è visibile Cabo de Tortosa.
A proposito di Cabo de Tortosa mi avevano raccontato che durante una trasferta, da Barcellona ad Alicante, una trentina di autovetture trainanti barche, allestite per partecipare ad una regata, volevano percorrere la rotabile che taglia la pianura dell'Ebro, da La Ampolla a S. Carlos de la Ràpita, senza tener conto della manica a vento sibilante nell'aria.
Ebbene, nello spazio di dieci chilometri auto, carrelli e barche erano state tutte rovesciate nei fossati.
Sto pensando a questo, quando sul mare deserto - nessun'altra barca in vista - vedo spiccare una macchia rossa che lentamente si agita. E' una richiesta di soccorso.
Il gommone
Senza pensarci un solo secondo aggiustiamo su di essa la rotta dando tutto gas. Invocano aiuto da un gommone sbandierando alta su un remo una giubba sanguigna. Siamo fianco a fianco.
Sono tre pescatori su uno Zodiac ed il malandato Evinrude 9,5 hp. si è rotto. Si è tranciato lo spinotto e loro sono totalmente privi di ferri e di pezzi di ricambio. Che esistano in commercio razzi ed altre segnalazioni, forse lo hanno letto da qualche parte.
Siamo ormai prossimi a Cabo de Tortosa e loro sanno che se abbandonano l'ancoraggio, con quel vento si ritrovano in alto mare.
A giro d'orizzonte non si vedono altre barche.
Senza di noi sarebbero nei guai perché l'unica soluzione è di trainarli nel porto più prossimo, La Ampolla, cinque o sei miglia a Nord.
Gettiamo la cima che, al secondo tentativo, viene assicurata alla maniglia di prora dello Zodiac e a piccolo motore dirigiamo su La Ampolla con il vento freddo che ci frusta la faccia. Sulla scia, muti come pesci, navigano i tre pescatori.
Li traino nel porto…non dovevano avventurarsi in mare senza le dovute precauzioni.
Prima di riguadagnare la cima cerco di farmi capire: "Una maschera napoletana diceva che per mare non ci sono taverne". Hanno compreso. Per tutta risposta ci offrono la loro pesca, un sarago. Servirà a rallegrare la taverna di bordo.

Come si ricorda, sempre per la storia delle cavedini e del cucchiarino, volevamo risalire l'Ebro, ma ora ci è impossibile, dobbiamo raggiungere direttamente S. Carlos de la Rapita a Puerto de Los Alfaques. Siamo rimasti a corto di miscela.
A Cabo de Tortosa tra Cala Norte e Cala Sur, l'acqua diventa limacciosa per il deflusso dell'Ebro e banchi di sabbia s'individuano qua e là per lo schiumoso frangere delle onde che ci colpiscono al traverso. E' indubbio si balla.
La vicina costa, priva di vegetazione, biancheggia bassa e sabbiosa.
Mi ricorda l'inferno dantesco, quello delle litografie. Saltuariamente appare stilizzata una figura che si affretta a sparire.
Un camping con roulottes parcheggiate, ma deserto. Un cavallo nero caracolla e svanisce chissà dove.
Un senso d'oppressione mi afferra, una sensazione mai provata prima.
Quella grande e disperata solitudine aperta alla furia della natura mi incita a scappare, a fuggire via.
Il mare ingrossa e il vento sibila sventagliando dalla Playa del Trabucador che chilometricamente si prolunga sino Puerto de Los Alfaques. Con sollievo vi entriamo ed attracchiamo al Club Nautico di S. Carlos de la Rapita.
La miscela era giunta agli sgoccioli, ne era rimasta ancora per poche miglia. A S, Carlos ho potuto rifornirmi grazie ad un francese che mi ha accompagnato con la sua Peugeot ad un distributore che dal molo dista un paio di chilometri.
In faccia alla cittadina, sull'altra sponda di Puerto de Los Alfaques, si individuano fitte e lussureggianti macchie in un ampio arco di verde. Calcoliamo di raggiungerle per trascorrervi la notte.
In un balzo attraversiamo lo specchio d'acqua della baia. Accostiamo alla prima,. quella più ad Ovest, ma un basso fondo ci impedisce l'avvicinamento. Non convinti ritentiamo sulla seconda isola di verde collegata alla precedente da un'affiorante lingua di rena.
Col motore al minimo, cautamente ci avviciniamo nell'acqua bassa, non più di mezzo metro.
Ad un tratto l'elica del 35 hp. si blocca, è avvinghiata a un banco di piante acquatiche che si sono avviluppate a stretta matassa.
Invano si prova a districare l'imbroglio dall'interno del canotto. Non vi è scelta, bisogna liberarla dall'esterno.
Alla leggera, senza pormi pensiero, mi preparo a calarmi nel bassofondo per effettuare il semplice lavoro, più che mai seccato per il bagno fuori programma. Salto dal canotto.
I piedi nudi toccano il fondo tra le viscide alghe, ed invece di trovare consistenza sprofondano in una melma tenace.
Spaventato mi aggrappo al corrimano di "Mare 7", l'acqua è al torace. Grido a Maurizio: "Le sabbie mobili…"
Maurizio abbandona ogni cosa e si precipita in mio aiuto, ma dopo alcuni frenetici tentativi è evidente la sua impotenza: sono affondato troppo per potermi strappare dalla sgradevole situazione.
L'unica possibilità resta il motore, il 35 hp. a pieno regime.
Faccio scorrere con precauzione il canotto sino a sbrogliare con una mano l'elica dal maledetto groviglio di erbacce.
L'elica è libera. Maurizio mi porge una grossa cima che avvolgo a più giri attorno agli avambracci e ai polsi.
Il Crescent, con la marcia in folle è in moto e fra pochi istanti dovrò staccarmi da esso spingendolo poco discosto in un circoscritto spazio libero da piante acquatiche.
Non penso a nulla, sono tutto concentrato nel prossimo sviluppo dell'azione.
Gli chiedo calmo: "Pronto?". "Sì", mi risponde.
Calibro la spinta del canotto che docile scorre nello spazio pulito.
Non più sostenuto vado giù, l'acqua è alle ascelle e lentamente sale. Ecco il "clack" della marcia che si innesta, poi la cima si tende dolcemente penetrando nei polsi e trascinandomi in avanti, sott'acqua, quindi la bianca schiuma dell'elica mi sbatte violenta sul volto, le vischiose piante acquatiche mi schiaffeggiano a sangue.
Il ruggito del motore cresce, si fa più intenso. I polsi son tutti un dolore. Un attimo di incertezza, non riesce a strapparmi…e la forzata apnea incomincia a farsi affannosa. Per la mente passa un solo incitamento: "Dai Maurizio, dai gas, ancora, ancora…"
Sembra abbia captato il mio pensiero, il motore aumenta un poco i giri, lo sento, è al massimo, quanto basta per lentamente estrarmi dalla morsa. E' fatta, non c'è altro da aggiungere. Tutto bene quel che…
Nudo come un verme, sciacquandomi dalla mota, risalgo sul canotto.
Là, dove stavo, è ora una sporca chiazza marrone tra il verde adamantino delle piante acquatiche, unico evidente ricordo dell'avventura…no, sbaglio, perché il mio costume arancione galleggia proprio nel mezzo.
Senza esitazione, sotto lo sguardo aggrottato di Maurizio, ritorno dolcemente in acqua senza toccare il fondo con i piedi, e a nuoto vado a ricuperarlo. Per forza è l'ultimo del mio guardaroba!
Imparata la lezione e per scongiurare altri dispiaceri, solleviamo il Crescent e proseguiamo con il 3 hp. Jhonson che ha l'elica antialga. La terza isola verde è quella giusta per il Camping Nautico e quindi per noi.
Dopo aver rizzato la tenda, sul prato ombreggiato da splendidi pini, senza più pensare al passato, affamati, cuociamo sarago e spaghetti della nostra taverna.

…continua…sino al 5 ottobre 1973. (Genova)

Giancleto Toschi

il percorso - dal libro "Mare 7"