Itinerari
Eolie
Grecia - Le isole degli
dei
Croazia
Isole del Quarnaro
Costa Brava
Crociera Partenopea
Grecia - Peloponneso
Grecia - Santorini
S.Vincenzo - Sapri
Costa Azzurra
Il Reno
Pavia Venezia
Argentario
Elba
Gallipoli
Lago di Lucerna
La Chiusa a piano
inclinato
Egeo
Egeo uno
Splendida Ponza
Sardegna Costa Smeralda
Costa del Cilento
Il
Club
Chi
Siamo
Presidentepensiero
Consiglio Direttivo
Supersocio
Dove
siamo
Iscrizioni
Statuto
Regolamento
Notiziando
Notiziando news
Blob
Crediti
Link Utili
L'Usato
Attività
Programma
Nautico
Gare - I nostri Campioni
Assistenza Manifestazioni
Concorso Fotografico
Salone Nautico di
Genova
Rafting
Convenzioni
Riva
Venezia2002
Riva Portofino2003
Riva
Portorose2004
Riva
Venezia 2006
La
nostra storia
Pavia
Venezia
Raid Storici
I Presidenti
Le nostre brochure
Raid dei Balcani
Periplo della Corsica
Peloponneso
Yugoslavia
Raid del Marocco
Milos
Otranto Kushadasi
Raid Mare 7
Mare nostrum
Pur che galleggi
Promo
Prima riunione
dei club
Stranaviglio
1983
Le
rotte della storia
La
battaglia di Lepanto
Il Canale di Corinto
L'Arsenale di Venezia
Tecnica
GPS (DBG)
Flap
Emissioni dei motori
VHF
Il cane a bordo
Il medico a bordo
Organizzazione
crociere
Eliche
Le batterie
Installazione
motori
Dotazioni
di Sicurezza
|
|
|
|
Cicladi
... Meltemi permettendo
di
Marinella Consonni
vedi
anche:
Egeo, quasi una
sfida
|
|
|
25.07-26.07
Lunedì e Martedì:
Partenza da Brindisi in traghetto, arrivo a Igoumenitsa alle
4.00 (ora locale) e raggiungiamo Lefkada fermandoci lungo la
costa per la colazione in un parcheggio attrezzato con tavoli
e panchine illuminati dai fari delle nostre macchine e aspettiamo
l'alba. Arrivati al marina di Lefka varo con scivolo per Delfino
mentre Arcibaldo, Andri e Lupo con gru pagando una cifra esagerata
(229,67 Euro varo e alaggio).
|
|
27.07 Mercoledì: Giornata dedicata al giro dell'isola
di Lefka senza l'equipaggio Danilo e Ketty perché sono
andati alle Meteore (noi ci siamo stati l'anno scorso). Troviamo
Marco e Patrizia, altri amici del club, sono gli ultimi giorni
di ferie per loro. Visitiamo insieme le bellissime spiagge con
acqua limpidissima facendo numerosi bagni. L'isola non l'avevamo
mai vista, perché Lefka è sempre stata un punto
di partenza e arrivo nei nostri programmi, ma ne valeva la pena,
è veramente bella. Miglia percorse 49
28.07 Giovedì: Si parte per Trizonia, passiamo il
bellissimo nuovo ponte di Patrasso e facciamo sosta per il pranzo
a Lepanto ormeggiati nel piccolo porto fra le barche dei pescatori.
Tutti fanno benzina con il floscione tranne noi.
Arrivati a Trizonia si cena sul pontile con una bella tavolata.
Miglia percorse 89
29.07 Venerdì: Passiamo la giornata a Trizonia per
mare mosso e vento. C'è una piccola spiaggia dove facciamo
il bagno e pensiamo di fare una spaghettata per pranzo sotto gli
alberi. Per passare un po' di tempo ci dedichiamo, nel pomeriggio,
a grigliare melanzane per poi mangiarle a cena sempre tutti in
compagnia.
|
|
|
|
Lucio
e il nuovo ponte di Rion
.
|
|
|
|
|
A
sinistra, Lelio e Marinella. A destra, l'ingresso Ovest del Canale
di Corinto.
.
|
30.07 Sabato:
si parte di buon'ora (ore 7.00), il mare sembra calmo, rotta
su Corinto e verso le 8.15 troviamo un branco di delfini. Corrono
e saltano tra i nostri gommoni talmente vicini che si ha la
paura di travolgerli. Dopo poche miglia il mare diventa mosso
e sostiamo per prendere fiato a Xlokastro. Si decide di proseguire,
ma è talmente mosso che ogni onda è una secchiata
d'acqua. Finalmente arriviamo a Corinto lavati e salati, ormeggiamo
i gommoni con qualche difficoltà fra le barche dei pescatori,
nota positiva l'acqua dolce è a portata di mano, pranziamo
con un ottimo ghiros. Nel pomeriggio i maschietti fanno benzina
con i floscioni e carrello, visto che il distributore è
a 800 m, noi femminucce, facciamo shopping nei negozi di Corinto.
N.B. un addetto del porto ci chiede 5 Euro per ormeggio zona
pescatori. Miglia percorse 60
31.07 Domenica. Corinto:il canale é sempre emozionante,
rotta su Egina e proseguiamo per Capo Sounion con mare e vento
forte. Ridossiamo sotto il tempio di Poseidon per ripararci
e decidiamo di proseguire per Lavrio all'Olimpic Marine, dove
facciamo subito benzina e docce calde. Qui Adriano e Andreina
decidono di fermarsi ad aspettare l'altro gruppo (il gruppo
due). Miglia percorse 67
01.08 Lunedì: Rotta su Kea, la prima isola delle
cicladi, il sogno si sta avverando, arriviamo in porto, facciamo
la spesa. Usciamo in cerca di una baia, bagno, e visto il mare
buono proseguiamo per Kithnos. C'è benzina e sistemati
i gommoni, siamo tutti pronti per uscire a cena, la località
è carina. Come aperitivo, abbiamo un bel controllo di
documenti e dotazioni di sicurezza da parte della Capitaneria
di Porto. Cena gustosa, ma la nottata è stata movimentata
con andirivieni di traghetti, ogni mezz'ora. Miglia percorse
36
02.08 Martedì: ore 9.00 rotta per Serifos. Visto
il mare poco mosso, decidiamo di proseguire per Sifnos, ma dopo
poche miglia troviamo vento forte e mare mosso e arrivati a
Kamares fatichiamo a ormeggiare per mancanza di posti. Fortunatamente
due gommoni se ne vanno e ci lasciano il posto in banchina.
Nel pomeriggio decidiamo di noleggiare 4 motorini "DIVERTENTISSIMO"
e visitiamo l'isola, ordinata e bellissima, classico paesaggio
greco con tutte le case bianche e azzurre: Apollonia, Kastro,
Vathi. Alla sera ceniamo in gommone con "penne alla siciliana".
Miglia percorse 36
|
|
|
|
Lupo,
in navigazione nel Canale di Corinto. A destra, Adriano e Andreina.
.
|
|
|
|
In
motorino a Sifnos
.
|
|
|
|
|
A
sinistra, l'equipaggio dell'Arcibaldo, Ketty e Danilo. A destra,
le bianche "vette" di Santorini.
.
|
03.08 Mercoledì:
Restiamo a Sifnos. Notte con raffiche di vento, abbiamo dormito
poco, dovevamo tenere la tenda .Nel pomeriggio, vista l'acqua
limpidissima, facciamo il bagno in porto. Domani tempo permettendo
pensiamo di arrivare a Santorini.
04.08 Giovedì: Partiamo di buon' ora (7.00), raggiungiamo
l'isola di Sikinos e viste le buone condizioni del mare proseguiamo
per Santorini (la nostra meta). Arrivati nella caldera lo spettacolo
è indescrivibile. Scogliera a piombo sul mare, con i
paesi arroccati in cima, case bianche, vista da lontano sembra
una montagna imbiancata dalla neve, hai una strana sensazione,
mentre ti avvicini, bellezza, ansia, paura: è unica.
Ormeggiamo nel porto vecchio per salire a Thira con la teleferica
o con gli asinelli ma non potendo lasciare i gommoni per l'arrivo
di un caicco usciamo dall'isola per raggiungere una marina "dove
troviamo benzina e prendiamo il bus per visitare Thira, Chòra
molto bella e con vista sul mare da favola. Nel pomeriggio lasciamo
Santorini con malinconia fermandoci nella caldera a fare il
bagno. Mare calmissimo e risaliamo verso l'isola di Ios dove
non c'è problema per ormeggiare e passiamo la notte.
Miglia percorse 98
|
|
|
|
|
|
Lucio
e Patrizia, sullo sfondo: Santorini.
.
|
|
|
|
|
|
A
sinistra, Lelio e Marinella. A destra, la "caldera"
vista dall'alto.
.
|
|
|
|
|
|
Foto
ricordo sulla "cima".
.
|
|
05.08 Venerdì:
Isola di Ios. Dopo aver visitato il porto e scattata la classica
foto sotto la statua d'Omero, ripartiamo per Paros, bagno, vediamo
di sfuggita Antiparos e cerchiamo ormeggio a Naoussa. Un militare
ci dà indicazioni dove ormeggiare ma finito di sistemarci,
il cavo di una piattaforma con gru ci blocca tutte e tre le
ancore perciò, appena liberati, decidiamo di entrare
nel porticciolo dei pescatori. Visitiamo la cittadina dove troviamo
una miriade di locali e negozi e con tantissima gioventù,
musica sino alle 6 del mattino ma noi dormiamo lo stesso. Ci
svegliamo, dal rumore dell'onda del mare ingrossato che s'infrange
sulle mura della torre, schizzando tutta la tenda Poi una pioggerellina
fastidiosa ci ha tenuto compagnia per quasi tutto il giorno.
Passiamo la giornata vagabondando per la cittadina. Miglia percorse
40
06.08 Sabato: Restiamo fermi a Naoussa sempre per mare
e pioggia. Cena ristorante sul mare.
07.08
Domenica: Finalmente si riparte, rotta Mikonos, arriviamo
verso le ore 9.00, deserta, dove la vita notturna è appena
terminata, facciamo colazione con fatica per la pulizia dei
locali, ma ci fanno una bell'accoglienza 4 simpatici pellicani,
foto di rigore. Si prosegue per Tinos. Porto abbastanza commerciale.
In cima alla via principale con strada in salita c'è
una cattedrale. La raggiungiamo e entriamo a visitarla: "luogo
di pellegrinaggio".
Facciamo spesa, troviamo una bellissima baia per il bagno e
proseguendo lungo la costa dell'isola raggiungiamo il porto
d'Ormos dove ceniamo sul pontile con spaghetti all'amatriciana.
Miglia percorse 54
|
|
|
|
|
A
sinistra, ormeggio a Naoussa, isola di Paros. A destra foto di
gruppo "mistica".
.
|
|
|
|
|
|
Mikonos,
i mulini.
.
|
|
|
|
|
|
Mikonos,
i pellicani posano per la foto ricordo.
.
|
|
08.08
Lunedì:
Rotta per Kea, ultima isola delle Cicladi in programma, porto
Otzias per i rifornimenti. Ci fermiamo in un porticciolo e sostiamo
per la notte. Miglia percorse 41
09.08 Martedì: Kea-Korfos, verso le 5.30 suona
la sveglia, pronti per fare un tappone... Corinto. Sfioriamo
Egina e ci fermiamo a Korfos in un golfo ben protetto.
Ormeggio difficoltoso, in mezzo alle barche dei pescatori. Proseguiamo
per Corinto dove aspettiamo circa 3 ore per passare il canale
e arrivati in porto siamo accolti da altri amici del Club: Paolo,
Mario, Pino e Marzio (il gruppo tre). Cena al ristorante tutti
in compagnia sotto una pioggia battente. Miglia percorse 82
10.08 Mercoledì: Il tempo è bello ma sempre
ventoso. Facciamo rotta per Itea dove ci aspetta l'altro gruppo
(il due) con Virginio, Stefano, Adriano, Alberto ed Emilio.
Ormeggiati i gommoni e fatta benzina, tutti a cena nel Ristorante
in riva al mare. Miglia percorse 42
|
|
|
|
|
|
|
A
sinistra, Alessandro in "toilette"a Itea. A destra,
"rendez vous" del gruppo uno e due.
.
|
|
|
|
|
Navigazione
dei due gruppi
.
|
|
|
|
|
|
A
sinistra, Alessandro Lupi, in navigazione a Kastos. A destra,
Alessandro De Leo, nella baia Sangiovanni a Itaca.
.
|
|
|
11.08
Giovedì:
Itea, decidiamo di fermarci perché un equipaggio ha un
problema con il motore e deve aspettare un pezzo di ricambio.
Usciamo dal porto e ormeggiamo su un'isoletta dove sulla spiaggia
troviamo una tartaruga incastrata fra gli scogli. Danilo cerca
di spingerla in riva al mare per rianimarla. Più tardi
arriva una barca e dopo averla caricata la porta via. Facciamo
lunghissimi bagni, l'acqua, sempre stupenda. Alla sera si decide
di fare una spaghettata sul molo, una bella tavolata con 3 Kg.
di pasta per 20 persone: aglio, olio e peperoncino.
12.08 Venerdì: Motori in moto ore 8.30 e si parte
tutti 8 gommoni. Visitiamo il porto di Galaxidi con la pineta
e ci dirigiamo verso Patrasso. Il mare è mosso, sosta sotto
il ponte per la foto di gruppo e arriviamo in porto per i rifornimenti.
Ripartiamo per Messalongi, percorriamo il canale d'ingresso con
le case costruite sull'acqua tipo palafitte. Si cena tutti sul
molo con 3 tipi di pastasciutta e in ogni caso sempre 3 Kg. Questa
volta per 14 persone. Miglia percorse 68
13.08 Sabato: Da Messalongi a Sami, con sosta a Itaca.
Ormeggiamo i gommoni nel nuovo porticciolo e ceniamo in un ristorantino
sul mare, poi quattro passi in cerca di una gelateria, breve sosta
in piazza dove c'è uno spettacolo folcloristico con tipiche
danze greche. Miglia percorse 43
|
|
|
|
|
Ormeggio
e foto ricordo in piazza a Sami, Cefalonia.
.
|
|
|
14.08
Domenica:
Il gruppo di Virginio parte per Zante mentre noi tre (Lupo-Delfino-Arcibaldo)
decidiamo di risalire verso Fiscardo. Partiamo anche se il mare
è mosso e dopo la sosta a Fiscardo, riprendiamo la rotta
per Lefkada. Il mare è molto mosso, il vento è
forte e, nonostante le poche miglia, con fatica arriviamo sotto
Meganissi. Qui il mare è poco mosso e raggiungiamo il
Marina di Lefkada. Miglia percorse 40
15.08 Lunedì: Troviamo altri amici del Club (il
gruppo quattro n.d.r.), Fabio, Sergio, Udde ed Enrico e con
loro passiamo la giornata in una bellissima spiaggia. Ci ritroviamo
tutti per la cena di ferragosto a Lidia, ristorante sul mare
dove abbiamo mangiato bene e abbondante per una cifra di 15
Euro. Siamo in 32 persone. Miglia percorse 20
16.08 Martedì: Lefkada-Kalamos-Kastos, due isole
di fronte a Meganissi, sostiamo per il pranzo, naturalmente
bagno in una baia dove l'acqua è sempre bellissima. Siamo
10 gommoni. Miglia percorse 46
17.08 Mercoledì: Manca 1 giorno alla nostra partenza
e approfittiamo per l'ultima uscita. Fuori del canale di Lefka
raggiungiamo una spiaggia, ormeggiamo e caliamo tutte le ancore.
Il sole è ancora caldo anche se il vento è piuttosto
freddo: ultimo bagno l'acqua è praticamente gelata.
Domani alaggio dei gommoni, partenza per molti di noi. Miglia
percorse 30
Il nostro sogno si è avverato. Abbiamo visitato 9 isole
delle cicladi, compresa la mitica Santorini. Stanchi ma soddisfatti,
ce ne sono tante altre che ci aspettano
Gommone : BSC - 75 Miglia percorse 940
Motore : SUZUKI 250 HP Totale benzina litri 1.310
|
|
|
Il
percorso di andata e ritorno
|
|
|
|
|
|
|