Il
Club
Chi
Siamo
Presidentepensiero
Consiglio Direttivo
Supersocio
Dove
siamo
Iscrizioni
Statuto
Regolamento
Notiziando
Notiziando news
Blob
Crediti
Link Utili
L'Usato
Attività
Programma
Nautico
Gare - I nostri Campioni
Assistenza Manifestazioni
Concorso Fotografico
Salone Nautico di
Genova
Rafting
Agevolazioni
Riva
Venezia2002
Riva Portofino2003
Riva
Portorose2004
Riva
Venezia 2006
La
nostra storia
Pavia
Venezia
Raid Storici
I Presidenti
Le nostre brochure
Raid dei Balcani
Periplo della Corsica
Peloponneso
Yugoslavia
Raid del Marocco
Milos
Otranto Kushadasi
Raid Mare 7
Mare nostrum
Pur che galleggi
Promo
Prima riunione
dei club
Stranaviglio
1983
Le
rotte della storia
La
battaglia di Lepanto
Il Canale di Corinto
L'Arsenale di Venezia
Itinerari
Eolie
Grecia - Le isole degli
dei
Croazia
Isole del Quarnaro
Costa Brava
Crociera Partenopea
Grecia - Peloponneso
Grecia - Santorini
S.Vincenzo - Sapri
Costa Azzurra
Il Reno
Pavia Venezia
Argentario
Elba
Gallipoli
Lago di Lucerna
La Chiusa a piano
inclinato
Egeo
Egeo uno
Splendida Ponza
Sardegna Costa Smeralda
Costa del Cilento
Tecnica
GPS (DBG)
Flap
Emissioni dei motori
VHF
Il cane a bordo
Il medico a bordo
Organizzazione
crociere
Eliche
Le batterie
Installazione
motori
Dotazioni
di Sicurezza
|
Crociera
di Primavera
il Po, il Mincio e i laghi di Mantova
23/24/25 Aprile 2005
|
|
|
|
ATTENZIONE LE ISCRIZIONI SONO CHIUSE
40 GOMMONI - 145 PERSONE!!!
|
|
Con qualche variante rispetto all'edizione del 2001, andiamo
a riproporre la visita ai laghi e alla città di Mantova,
La crociera:
Sabato, località di partenza Boretto Po, Porto
Turistico Fluviale e Base Nautica della Federazione Motonautica.
Le strutture a terra del porto comprendono gru, distributore
di carburante, ampio piazzale, posteggio (incustodito) e bar.
Mentre in acqua, il cantiere, mette a disposizione un lungo
pontile, per la verità quasi sempre non del tutto libero.
Al fine di evitare trasferimenti in pullman, abbiamo scelto
come porto di arrivo e pernottamento Ostiglia, a circa ottanta
chilometri da Boretto e a venti più a valle dell'imboccatura
del Mincio. Ormeggio ai pontili della Società Nautica
Ostigliese. Trasferimento in pullman in Hotel
Domenica mattina, dopo aver risalito i venti chilometri
del Po e altri ventuno del Mincio, ormeggiamo in pieno centro
di Mantova alle banchine del Club Nautico Porto Catena. Da qui
visita guidata alle piazze interne del castello e della Corte
Ducale tra storia e aneddoti della vita dei Gonzaga. Il percorso
proseguirà nel cuore antico di Mantova attraverso le
scenografiche piazze Broletto e delle Erbe, i Palazzi del Podestà,
la Torre della Gabbia, il Palazzo della Ragione, l'Orologio
Astrologico, la Casa del Mercante, la Rotonda di S. Lorenzo
e la monumentale Basilica di S. Andrea.
Al termine del tour, dulcis in fundo, degustazione gratuita
dei prodotti tipici.
Nel pomeriggio rientro e pernottamento a Ostiglia.
Lunedì, risaliamo il Po fino a Boretto per l'alaggio
dei gommoni.
Il
Programma giornaliero
Sabato 23
Arrivo in mattinata per le operazioni di varo presso l'Associazione
Motonautica Boretto.
Ore 13,30 dopo il briefing, lasciamo i pontili seguendo la segnaletica
del fiume
Ore 16,30 ormeggio ai pontili di Ostiglia, prendiamo possesso
delle camere.
Ore 20,00 cena in hotel, serata libera.
Domenica 24
Entro le 8,30 in navigazione verso l'imboccatura del Mincio,
dopo la Conca di Governolo risaliamo il Mincio fino ai Laghi
di Mantova
Ore 10,30/11,00 ormeggio a Porto Catena e inizio visita guidata.
Ore 13,00/13,30 fine della visita guidata.
Ore 15,30 partenza per il rientro verso Ostiglia.
Ore 20,00 cena il hotel. Serata libera.
Lunedì 25
Ore 9,00 Partenza da Ostiglia verso Boretto.
Nel primo pomeriggio alaggio dei gommoni.
Fine manifestazione.
|
|
|
|
|
Da
tenere presente:
Tutte le sere, durante la cena, briefing per l'indomani.
In totale la navigazione da effettuare è di circa 250
chilometri (135 miglia nautiche).
Il rifornimento (comodo) è solo a Boretto, anche se a
Mantova i responsabili del Club Nautico si sono resi disponibili
con delle taniche, teniamone conto solo per l'emergenza.
Sul fiume, su tutti i fiumi, all'ormeggio si va controcorrente.
In navigazione va seguita la segnaletica sulle rive (cartelli)
e in acqua(boe).
Il passaggio sotto i ponti è segnalato con un cartello
romboidale giallo.
Nella Conca di Governolo per evitare di restare in secca ci
si deve tenere al centro.
Sarà un tempo splendido, però portatevi la cerata.
Completa!!
L'hotel non dispone di molte camere, pertanto chi prima arriva
|
|
|
Per
saperne di più:
www.parcodelmincio.it
www.turismo.mantova.it
www.po-seaway.com
www.agriturismomantova.it
www.arni.it
|
|
|
|
Il
Club - Attività
- Itinerari -
Storia - Il Club
consiglia - Un
po' di Tecnica - L'usato

home
club del
gommone
|
|
|