|
|||
Il
Club Riva
Venezia2002 La
nostra storia Le
rotte della storia Itinerari Tecnica |
|||
|
|||
![]() |
|||
Inizio
della visita, la nostra guida illustra il porto di Genova nella sua attuale
conformazione.
. |
|||
![]() |
|||
Il
plastico di com'era il porto nel 16° secolo. Il Galata è sorto
al posto dei padiglioni dell'antico Arsenale.
. |
|||
![]() ![]() |
|||
La
sala delle armature.
. |
|||
![]() ![]() |
|||
A
sinistra, alcuni tipi di bocche da fuoco che facevano parte degli armamenti
del naviglio della Repubblica.
A destra, la prua della fedele ricostruzione di una galea del 15° secolo. . |
|||
![]() ![]() ![]() |
|||
La
galea vista di poppa. Al centro, il secondo gruppo (eravamo divisi in
due gruppi) segue attento le illustrazioni della guida.
. |
|||
![]() ![]() |
|||
A
destra, i banchi dei rematori della galea vista da sopra.
. |
|||
![]() ![]() |
|||
![]() ![]() |
|||
A
sinistra, la storia della bussola. A destra, il brigantino "Anna".
. |
|||
![]() ![]() |
|||
Il
brigantino visto da sopra. A destra, le ordinate di un vescello in costruzione.
. |
|||
![]() ![]() |
|||
Finita
nella mattinata la visita al Museo, si passa all'Acquario.
A sinistra, ormeggiato alle banchine del porto, il galeone che nel 1986 era stato realizzato per il film "I Pirati" di Roman Polanski con Walter Matthau. A destra, l'ingresso dell'Acquario. . |
|||
![]() ![]() |
|||
A
sinistra, parte dell'acquario e sullo sfondo la Biosfera. A destra, tutti
in fila in attesa dell'ingresso.
. |
|||
![]() ![]() |
|||
A
sinistra, la vasca delle foche. A destra, la vasca degli squali toro.
. |
|||
![]() ![]() |
|||
Lo
squalo toro. A destra, i delfini.
. |
|||
![]() ![]() |
|||
Una
delle tatarughe "Caretta Caretta"
. |
|||
![]() ![]() |
|||
A destra, la vasca dei pinguini di Humboldt. . |
|||
![]() ![]() |
|||
A
sinistra, ancora un pinguino. A destra, un pesce luna.
. |
|||
![]() ![]() |
|||
Scorci
di barriera corallina
. |
|||
![]() ![]() |
|||
Non
poteva mancare: un omaggio a James Cook, "Più lontano di chiunque
altro!"
A destra, la vasca tattiale. Razze comuni si fanno accarezzare. . |
|||
![]() ![]() |
|||
![]() ![]() |
|||
A
sinistra, due "focosi" papagallini. A destra, un'iguana al ...sole.
. |
|||
![]() ![]() |
|||
A
sinistra, ancora la barriera corallina. A destra, tutti con gli occhiali
per la visione in 3D de' "I misteri degli Abissi".
. |
|||
Fotografie di Emilio Galli e Virginio Gandini |
|||
club del gommone |