Il RIBEX 2008, sponsorizzato
da Suzuki Marine, è stato uno dei più emozionanti ed
interessanti degli ultimi anni. Questa manifestazione che ormai ha
già nove anni di storia si è tenuta dal 9 al 11 maggio
2008 a Cowes sull'isola di Wight.

Oltre 5000 visitatori provenienti da tutta Europa, sono arrivati per
curiosare e visitare l'unica fiera al mondo dedicata interamente ai
gommoni e motori. Contornato dalla presenza della stampa regionale,
nazionale ed internazionale l'edizione 2008, si è conclusa
con un successo inaspettato.
Tre giorni con sole splendente e caldo hanno creato un'atmosfera di
festa.
Oltre 60 gommoni esposti nel marina, tutti pronti per le prove in
mare. Nell'edizione 2008 sono stati presentati in anteprima una dozzina
di modelli nuovi.
La particolarità del RIBEX rispetto alle altre fiere nautiche
è che gli espositori di gommoni non li presentano all'interno
di stand per essere solo guardati, ma li fanno trovare tutti in acqua
pronti per essere provati. Un utente che vuole acquistare un gommone,
ha solo l'imbarazzo della scelta. Può rendersi conto delle
differenze, del modo di navigare e delle diverse peculiarità
dei vari mezzi confrontati sullo stesso mare.
Circa 250 equipaggi hanno deciso di raggiungere la fiera direttamente
con il proprio gommone. Per loro a disposizione ormeggi e omaggi per
aver compreso appieno lo spirito della manifestazione. I gommoni degli
utenti che sono arrivati con i propri mezzi hanno aumentato ulteriormente
il numero di gommoni che i visitatori possono, in questo caso, solo
vedere.
Ogni anno durante il corso delle manifestazione vengono effettuate
svariate presentazioni e dimostrazioni riguardanti la sicurezza in
mare. Questo anno ad esempio è stato dimostrato l'uso di fumogeni
per la localizzazione in mare ed anche il recupero di un "uomo
a mare" effettuato da dei professionisti del soccorso.
Il prezzo di ingresso è di 4.50 Sterline Inglesi (circa 5.5
euro) e permette l'ingresso in fiera per tutti e tre i giorni della
manifestazione.
GOMMONI:
Dobbiamo sfatare la credenza che i gommoni d'oltre manica siano solo
per duri e puri. Ormai anche in Inghilterra si cominciano ad apprezzare
le comodità senza però mai rinunciare alle doti nautiche.
Non sono più solo gommoni con jockey seats (a cavallo) ma si
cominciano a vedere prendi sole, ampie consolle e soluzioni più
mediterranee.
Caratteristica che contraddistingue il mercato Inglese è la
vendita dei gommoni in package con il motore. Moltissime le offerte
e i prezzi "chiavi in mano". Tutti i produttori presentavano
anche modelli entry level con package per avvicinare alla nautica
gli utenti.
Sbirciando nelle consolle e nei dettagli notiamo impianti elettrici
costruiti a regola d'arte, ombrinali enormi ed una cura costruttiva
che bada di più alla sostanza piuttosto che all'apparenza.
In mare la sicurezza è in primo piano. Durante ogni prova sempre
obbligatori giubbotti autogonfiabili indossati e stacco legato.
Tra i gommoni in esposizione notiamo una nuova tendenza. Più
di un cantiere ha iniziato ad utilizzare il tessuto ORCA con finitura
telata e non lucida.
I gommoni nostrani oltre ad essere pensati per il mar Mediterraneo
hanno anche dei prezzi che in Inghilterra risultano essere competitivi
anche se l'euro forte sta giocando a sfavore delle esportazioni dei
nostri gommoni.
...by Emilio Galli