Quella
che segue è una brevissima descrizione della attività
diportistica svolta nel 1998, ne approfittiamo per ringraziare
tutti coloro che hanno partecipato e hanno contribuito alla riuscita
delle manifestazioni.
Domenica
15 Febbraio - Lago di Lecco - L'Invernale - 18 equipaggi in
gommone e tanti altri in ... macchina. 
All'apertura della stagione siamo sempre in tanti e il sole, prenotato
anche quest'anno, ci da il benvenuto in questa tiepida giornata
di Febbraio. Il lago calmo e il ... ristorante di Lierna completano
la prima uscita ufficiale.
Sabato
21 e Domenica 22 Marzo - Lago di Garda - 12 equipaggi. Sabato
sul lago soffia un forte vento. A Maderno le raffiche di vento
e pioggia impediscono anche di varare i gommoni. Tutti gli equipaggi
chiusi in albergo ad ... aspettare.
Ma si sa chi dà fiducia riceve ... una splendida domenica
con sole e lago calmissimo. Una calda giornata di primavera che
ci permette di recuperare anche le tappe del giorno prima.
Dal
1° al 4 Maggio - Il Reno, da Strasburgo a Heidelberg -
La manifestazione più impegnativa, 25 equipaggi. In totale
trecentoventi chilometri di navigazione in due giorni "attraverso
monti, valli, castelli e cattedrali". Preziosa la collaborazione
dell'amico Cornelius Goldberg, presidente dell' Allgemeiner Schlauchbootclub
esperto del fiume e dei suoi approdi.
Varo e alaggio nel porto di Strasburgo (e che porto) bacino Sud.
1° Maggio - La giornata è prevista per gli arrivi.
Varo sotto un cielo che non promette nulla di buono. Briefing
in albergo e serata libera. Visita alla bellissima cattedrale
e al pittoresco quartiere Petite France fra canali e chiuse.
2 Maggio - Partenza con tempo incerto, sole e nuvole si
alternano, il Reno è navigabilissimo nonostante il traffico,
autostradale, delle bettoline. Fitti boschi e larghe anse fino
alla città industriale di Mannheim. Da qui ci attende una
navigazione più insidiosa sul fiume Neckar stretto e trafficato
dalle solite bettoline. Intanto il cielo decide per la pioggia
e l'arrivo a Heidelberg avviene sotto un freddo acquazzone. Il
Club nautico locale, avvisato dall'amico Cornelius, ci ospita
mentre i pulmini dell'albergo fanno la spola per i bagagli e gli
equipaggi. Cena libera, ma poi ci si ritrova tutti negli stessi
ristoranti e sullo storico ponte ... da cui si può ammirare
il castello
illuminato.
3 Maggio - Lasciamo Heidelberg con rimpianto per non aver
avuto modo di visitarla meglio. Ripercorriamo il Neckar e le sue
chiuse accompagnati da una fitta pioggerellina. Sul Reno il tempo
è decisamente migliore il sole comincia a bucare le nuvole.
Sosta per il pranzo e il rifornimento al Club Nautico di Mannheim.
L'arrivo a Strasburgo avviene sotto un sole dichiarato, bontà
sua! Serata libera.
4 Maggio - Si alano i gommoni, il rientro avviene come
sempre con un magnifico sole.
5/6/7
Giugno. Cinque terre. 21 equipaggi.
Venerdì - Giornata veramente estiva, pomeriggio
caldissimo a Marina di Massa per il varo dei gommoni.
Sabato navigazione verso Vernazza. Sosta per il bagno a
ridosso della rupe di Portovenere. Davvero una giornata incantevole,
mare liscio come l'olio e sole in abbondanza, Vernazza è
affollatissima.
Al rientro, drinks di benvenuto sulla terrazza dell'hotel mentre
il sole rosso all'orizzonte si tuffa in mare. Anche la Domenica
si preannuncia magnifica.
Domenica rotta su Portovenere passando per La Spezia, visita
alla cittadella con le sue viuzze e scalinate fino alla fortezza.
Tremendo acquazzone nel primo pomeriggio (chi aveva detto rosso
di sera ecc...?). Rientro al marina di nuovo col sole. Le vacanze
sono vicine e nei ritagli di tempo fra un alaggio e l'altro c'è
chi fa progetti per incontrarsi in Croazia, in Grecia, in Sardegna
...
Domenica
14 Giugno. Lago di Lecco - Gara di Regolarità. Organizzata
dal nostro Club, la gara è valida per accedere alla finale
di Campionato Italiano di Regolarità che si andrà
a disputare sul Lago Maggiore la prima Domenica di Ottobre. Vince
l'equipaggio Luigi e Sabrina Pozzi . E vincerà anche la
combattutissima Finale aggiudicandosi il titolo di Campione Italiano
1998.
5
Luglio. Lago Maggiore. 18 equipaggi. Partenza da Lisanza e
arrivo a Cannobbio. Sosta ai Castelli di Cannero e "iniziazione"
dei soci presenti, alla navigazione ... dentro a un ciambellone
trainati a tutta velocità. Rientro e alaggio dei gommoni
prima dell'arrivo delle zanzare.
Agosto.
Mese dedicato ai "Raid", il Mediterraneo è
nostro! Diciotto equipaggi in Croazia a zonzo per tre settimane
fra le isole Kornati; otto equipaggi nell'arcipelago della Maddalena
(i più pantofolai); quattro equipaggi sulla affollata rotta
Elba, Capraia, Corsica, Sardegna e rientro; sette equipaggi in
Grecia intorno al Peloponneso, sesto giro (com'è andata
... per quest'anno il Vicepresidente, magnanimo, vi risparmia
il ... sesto racconto).
Gli altri sparsi su fiumi e laghi.
Settembre.
Siamo ospiti degli amici della Associazione Gommonauti Pordenonesi
alla 22° Gommonata Europea.
Ottobre
- Partecipiamo con un nostro stand al Salone Nautico Internazionale
di Genova
8/9/10 Dicembre - Isola d'Elba.
VG