|
Il
Club
Chi
Siamo
Presidentepensiero
Consiglio
Direttivo
Supersocio
Dove
siamo
Iscrizioni
Statuto
Regolamento
Notiziando
Notiziando news
Blob
Crediti
Link Utili
L'Usato
Attività
Programma
Nautico
Gare - I nostri Campioni
Assistenza Manifestazioni
Concorso
Fotografico
Salone Nautico
di Genova
Rafting
Convenzioni
Riva
Venezia2002
Riva Portofino2003
Riva
Portorose2004
Riva
Venezia 2006
La
nostra storia
Pavia
Venezia
Raid Storici
I Presidenti
Le nostre brochure
Raid dei Balcani
Periplo della Corsica
Peloponneso
Yugoslavia
Raid del Marocco
Milos
Otranto
Kushadasi
Raid Mare 7
Mare nostrum
Pur che galleggi
Promo
Prima riunione
dei club
Stranaviglio
1983
Le
rotte della storia
La
battaglia di Lepanto
Il Canale di Corinto
L'Arsenale di
Venezia
Itinerari
Eolie
Grecia - Le isole
degli dei
Croazia
Isole del
Quarnaro
Costa Brava
Crociera
Partenopea
Grecia
- Peloponneso
Grecia - Santorini
S.Vincenzo
- Sapri
Costa Azzurra
Il Reno
Pavia Venezia
Argentario
Elba
Gallipoli
Lago di Lucerna
La Chiusa
a piano inclinato
Egeo
Egeo uno
Splendida Ponza
Sardegna Costa
Smeralda
Costa del Cilento
Tecnica
GPS
(DBG)
Flap
Emissioni dei motori
VHF
Il cane a bordo
Il medico a bordo
Organizzazione
crociere
Eliche
Le batterie
Installazione
motori
Dotazioni
di Sicurezza








|
 |
|
Il percorso
|
|
I
nostri eroi arrivano di buon mattino alla sede della Navtec Expedition
a Moab (Utah)
|
In
attesa di definire le pratiche, Peter la guida, legge la nostra
brochure "Programma Nautico 2001" non si sa mai!
|
La
simpoaticissima Mallory, con lei abbiamo tenuto i contatti notturni
dall'Italia.
|
|
Naturalmente
anche a lei una decina di copie del nostro programma nautico.
|
Trasferimento
in bus "scolastico" dalla sede Navtec al punto di partenza
28 miglia più a nord.
|
60
miglia all'ora nonostante curve, valli e dossi su una strada poco
più larga di una careggiata. Il vero rischio é stato
qui!
|
 |
 |
 |
Finalmente
arrivati! sul piazzale non siamo soli, una moltitudine internazionale
é in attesa dell'imbarco.
|
Sabrina!...
per adesso sorride.
|
Prendiamo
visione del fiume ...ma
come? scorre tranquillo? Mah! più avanti ci saranno le rapide.
|
|
 |
 |
 |
|
Comincia
la vestizione. Ma come sono "stretti" questi americani!
|
Cappello
"australiano" per il Presidente. Dietro intanto continuano
con lacci e lacciuoli.
|
Sabrina,
ride sempre, per ora!
|
|
 |
 |
 |
|
Distribuzione
delle pagaie e formazione degli equipaggi.
Con noi quattro "los-angelini".
|
Imbarcati!
in totale siamo a bordo in dodici.
Una giapponese voleva fare il tredicesimo, ci seguirà in
canoa.
|
|
 |
 |
 |
|
Lezione
uno: left, right, back, go!
intanto qualcuno alza il guidone del club.
|
Sfiliamo
davanti alla concorrenza.
|
|
 |
 |
 |
|
|
|
|
|
|
Finalmente
le rapide!
|
|
|
|
 |
 |
 |
|
|
|
A
dire il vero sembra un enorme budino .
|
Stoici
i nostri fotografi aspettano sotto il sole.
Beh, dopo quattro ore anche il Pier comincia a disperare.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Eccoli!
alla quinta ora, eccoli spuntare.
|
|
|
|
|
|
L'allegra
brigata.
Peter intanto sventola il nostro guidone.
|
|
|
|
 |
 |
|
|
|
|
Ecco
il perchè di tanta allegria: siamo a caccia di giapponesi
e li prendiamo a secchiate.
|
|
|
|
 |
 |
 |
|
|
|
Anche
gli "americani" non ci sfuggono. Scatta la guerra!! Giap,
Yankee e Italiani, due contro uno. Intanto i "los-angelini"
imbarcati sul nostro gommone "tengono" un'atteggiamento
neutrale e Peter la guida si è rassegnato.
|
Yankee
in fuga! gli rubiamo anche il secchio!
I giapponesi? sono spariti o affondati? |
|
|
|
 |
 |
 |
|
|
|
Gloria
ai vincitori!
beh, una "mezza" secchiata in testa alle nostre donne
mi pare d'obbligo!
|
I
"maschietti" invece fanno il tuffo!
|
|
|
|
 |
 |
 |
|
|
|
Vuoi
vedere che é cacao?
|
|
|
|
 |
 |
 |
|
|
|
Riprendiamo
la discesa. Altre rapide ci aspettano.
|
Alla
settima ora l'arrivo e lo sbarco
immortalato dalla nostra Wilma.
|
|
|
|
 |
 |
 |
|
|
|
Purtroppo
la "discesa" é finita. Certo ci si aspettava qualche
rapida più "cattiva", ma agosto non é il
periodo più adatto.
Vorrà dire che torneremo in primavera!
|
|
Però!
ho una strana voglia di cioccolato! Mah...
|
|
|
|
|
|
Fotografi
e "discesisti" posano per l'immancabile foto ricordo.
Dietro, quasi due miglia più sotto, scorre veloce il Cacao
... pardon ... il Colorado.
|
|
|
Le
fotografie sono di: Carla, Wilma, Claudio e
di ... una gentile turista
coreana!!
Torna
a Rafting
www.navtec.com
|
|
Il Club
- Attività
- Itinerari -
Storia - Il Club consiglia
- Un po' di Tecnica
- L'usato

home
club del gommone
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|