|
|
Il
Club
Chi
Siamo
Presidentepensiero
Consiglio
Direttivo
Supersocio
Dove
siamo
Iscrizioni
Statuto
Regolamento
Notiziando
Notiziando
news
Blob
Crediti
Link Utili
L'Usato
Attività
Programma
Nautico
Gare - I nostri Campioni
Assistenza Manifestazioni
Concorso
Fotografico
Salone Nautico
di Genova
Rafting
Convenzioni
Riva
Venezia2002
Riva
Portofino2003
Riva
Portorose2004
Riva
Venezia 2006
La
nostra storia
Pavia
Venezia
Raid Storici
I Presidenti
Le nostre brochure
Raid dei Balcani
Periplo della Corsica
Peloponneso
Yugoslavia
Raid del Marocco
Milos
Otranto
Kushadasi
Raid Mare 7
Mare nostrum
Pur che galleggi
Promo
Prima
riunione dei club
Stranaviglio
1983
Le
rotte della storia
La
battaglia di Lepanto
Il Canale di
Corinto
L'Arsenale
di Venezia
Itinerari
Eolie
Grecia - Le isole
degli dei
Croazia
Isole
del Quarnaro
Costa Brava
Crociera
Partenopea
Grecia
- Peloponneso
Grecia - Santorini
S.Vincenzo
- Sapri
Costa Azzurra
Il Reno
Pavia Venezia
Argentario
Elba
Gallipoli
Lago di Lucerna
La Chiusa
a piano inclinato
Egeo
Egeo uno
Splendida Ponza
Sardegna Costa
Smeralda
Costa del Cilento
Tecnica
GPS
(DBG)
Flap
Emissioni dei motori
VHF
Il cane a bordo
Il medico a
bordo
Organizzazione
crociere
Eliche
Le batterie
Installazione
motori
Dotazioni
di Sicurezza
Programma
2011
Programma
2009
Programma
2008
Programma
2007
Programma
2006
Programma
2005
Programma
2004
Programma 2003
Programma
2002
Programma
2001
Programma
2000
Programma
1999
Programma
1998


|
 |
|
|
|
...
la nostra festa, i nostri oscar...
Sabato
12 Novembre, ore 20:00.
Serata
affollata anche per l'edizione 2011. Alla fine eravamo almeno
230 persone, una più una meno. Molti gli amici inserzionisti
che ci hanno voluto onorare della loro presenza, molti anche gli
ospiti che fanno parte del "gotha" della motonautica
italiana: dal Presidente FIM avv. Vincenzo Iaconianni al direttore/editore
dellla nostra rivista di riferimento Pier Paolo Bellina, all'editore
delle reti GTO2000 (Odeon TV) Floriano Omoboni (era atteso anche
Maurizio Bulleri, ma si è perso nella nebbia...). Molto
gradita la presenza delle responsabili Marketing e Comunicazione
Dott.ssa Stefania Moneda per la Yamaha Motors e la Dott.ssa Barbara
Adamoli per la BRP (Evinrude).
Non
sono mancati i rappresentanti delle associazioni gommonautiche
amiche: Nonsolomare di Padova, Gommone Club Piacenza, Mawerick
Nauti Club e Cornelius Goldberg.
Altri
giornalisti in sala: Emanuele Pastori, Giovanni Bracco (il nostro
raidman preferito) e Riccardo Sassoli di Arte Navale. Quest'ultimo
ancora "umido" dopo l'esperienza del naufragio in Atlantico
della primavera scorsa, si é portato a casa anche il tapirino
2011 felicissimo di poterlo accarezzare ...
Riccardo
Perrone e Antonio Aiello in rappresentanza della Associazione
"Lorenzo Perrone" e della Fondazione Magica Cleme, hanno
ringraziato tutti i presenti per la giornata sul lago del Maggio
scorso dedicata ai bambini in cura presso il San Gerardo di Monza
e hanno annunciato la data per il prossimo evento.
Presente
anche il campione Endurance/Offshore Francesco Redaelli accompagnato
dal suo "producer" Donato Conserva Presidente del Club
Nautico Valle d'Itria arrivato appositamente da Martina Franca.
E
poi ... c'eravamo tutti noi: i soci del club! Visti da lassù
(...dal palco) siamo bellissimi!
|
|
|
|
|
|
 |
|
La
giornata è cominciata presto, alle 9 del mattino fervono
i lavori...
|
|
 |
|
|
|
Verifiche
e prove video/audio...
.
|
|
 |
|
Ultimo
passaggio per un controllo generale...
.
|
|
 |
|
Dovremmo
essere a posto...
.
|
|
 |
|
Arrivano
i primi ospiti ...
.
|
|
 |
|
Emilio
al video e Alex alle musiche.
|
|
 |
|
Ancora
Alex prende appunti...
.
|
|
 |
|
Tutti
seduti...
|
 |
|
Ok,
si comincia: "Signore e signori, buonasera ..."
.
|
|
 |
|
Beh,
abbiamo fatto il pieno anche questa sera...
.
|
|
 |
|
Salgono
per primi sul palco i rappresentanti della Fondazione Magica Cleme
e della Associazione Lorenzo Perrone: Antonio Aiello, Riccardo
Perrone e Claudio Aiello, ringraziano per l'attività svolta
in favore dei bambini in cura al San Gerardo di Monza.
.
|
|
 |
|
|
|
 |
|
Presidente
FIM avv. Vincenzo Iaconianni e Umberto Sala rappresentante piloti
del club.
|
|
 |
|
Un
riconoscimento per i risultati ottenuti nel 2011 a Francesco Redaelli
(a destra) e a Donato Conserva del Club Nautico Valle D'Itria.
.
|
 |
|
 |
Pier
Paolo Bellina direttore de "IL GOMMONE" saluta gli amici
in sala.
Adriano
Villa consegna la targa.
.
|
 |
Emanuele
Pastori, giornalista e esperto di nautica
.
|
 |
Floriano
Omoboni, editore e conduttore dei programmi sportivi sui canali
GTO 2000 (Odeon TV)
.
|
 |
Riccardo
Sassoli, editore e direttore responsabile del magazine Arte Navale.
.
|
 |
Veduta
della sala dal loggione. Notare i navigatori in smoking ...
.
|
.jpg) |
Riconoscenti,
Gaetano Spadaccino e Giuseppe Teresi, consegnano a Giovanni Bracco
la T-short ricordo per averli "iniziati" alle lunghe
navigazioni in occasione del raid (4 giorni) Genova, Capo Corso,
Bonifacio, Macinaggio, Genova nell'Aprile 2011.
|
 |
Gli
amici e i soci che durante l'anno hanno collaborato con il club.
In
sottofondo agli applausi, la colonna sonora de "Gli Intoccabili"
di Ennio Morricone
|
|
 |
|
Il
consiglio direttivo proclama Claudio Cuomo Socio Benemerito (attualmente
sono solo tre i soci benemeriti al club), e nel contempo gli assegna
anche il tapirino 2011 per l'esperienza da lui vissuta in occasione
del trasferimento autostradale con il gommone al traino da Roma
a Tropea.
Sul
palco: Adriano Villa, Lucio de Leo, Claudio Cuomo, Lelio Lupi
e Virginio Gandini.
|
|
 |
|
|
|
Al
termine della serata, con tutto il Club dei Supersoci schierato,
la proclamazione del Supersocio dell'anno:
Fabio
Ravelli!
|
|
 |
|
Stretta
di mano ufficiale con il presidente sulle note finali di "Indipendent
Days"...
.
|
|
 |
|
Orgoglioso
Fabio Reef in divisa, mostra "l'oscarino" che lo certifica
Supersocio 2011.
|
|
 |
|
Intanto
Lorenzo Reef lo ignora e continua a giocare, sa benissimo che
prima o poi arriverà anche il suo turno...deve solo aspettare!
Grazie
a tutti!
|
|
Le
fotografie sono di Clara Ferrari, Emilio Galli e Fabio Ravelli.
Hanno
collaborato alla riuscita della serata:
Patrizia
e Lucio De Leo, Umberto Sala, Franco De Gradi, Adriano Villa,
Orietta e Michele Armiento, Emilio e Barbara Galli, Carla Conti,
Clipper Telò, Marinella e Lelio Lupi, Alberto De Riso,
Fabio Ravelli, Augusto Gandini, Clara Ferrari, Alex e ...tutti
gli amici intervenuti.
|
Il Club
- Attività
- Itinerari -
Storia - Il Club
consiglia - Un
po' di Tecnica - L'usato

home
club del gommone
|