Scrive
Giovanni Bracco sul suo sito:
La
motivazione che mi ha portato alla scelta dell'itinerario non è
tecnica ma essenzialmente caratteriale: non mi piacciono le sconfitte
e tale ritengo sia stata l'interruzione forzata del raid Lisbona
2009 causata dalla grave avaria manifestatasi sul Lord 23 della
Overboat. Decisa la meta, non restava che passare alla ricerca dei
mezzi tecnici con cui realizzare questo impegnativo raid; la scelta
del gommone è felicemente caduta sul nuovissimo Pince 28
Cabin, che ho deciso di abbinare alla new version del
Suzuki DF 300, che dispone di un piede di nuovissima
concezione, in grado di variare il suo senso di rotazione. La partenza
del raid Lisbona 2012 avverrà da Genova nella prima decade
di Giugno e farà scalo in Corsica, Sardegna, isole Baleari,
Alicante, San Josè, Benalmadena, Puerto de Rota, Lagos, Sines,
Lisbona. La splendida città portoghese fungerà da
giro di boa per il percorso di ritorno che prevede una tappa nella
splendida città di Siviglia, che il Prince 28 raggiungerà
navigando per 100 km nelle acque del fiume Guadalquivir. Il raid
proseguirà ripassando le Colonne d'Ercole per sostare a Sotogrande,
Roquetas, Alicante, Vinaroz, Barcellona ed Estartit; da qui, con
una lunghissima tappa d'altura di 250 miglia, si raggiungerà
il golfo della Girolata situato nella zona centrale della Corsica.
La tappa successiva sarà la mondana cittadina di Saint Florent,
che fungerà da trampolino per l'ultima tappa che si concluderà
presso le accoglienti banchine de Il Pontile di Genova Pegli, dove
si concluderà questo impegnativo raid Lisbona 2012. Litinerario
prevede una navigazione complessiva di circa 2.800 miglia (5.200
km) che saranno il terreno ideale per sottoporre l'imbarcazione,
il motore e tutti gli apparati di bordo ad un test che, per ore
di durata e per la quantità di stress prodotti, non ha eguali
nel settore nautico. L'intero percorso del raid verrà pubblicato
sul forum del club del gommone di Milano, i cui lettori potranno
seguire in diretta tutto il viaggio mediante lo Spot, il localizzatore
satellitare che eseguirà la tracciatura dell'itinerario su
Google Maps.

Segui
il raid con lo Spot >>
|