| Sabato, purtroppo, ora che 
              ci eravamo abituati bene ... fine della vacanza!I primi tre equipaggi con in programma di arrivare fino a Cecina 
              partono alle 6 del mattino e gli altri undici con il caciucco già 
              prenotato a Porto Azzurro, partono alle 9.
 L'anticiclone africano, ormai arrivato in pieno, ci regala una traversata 
              bellissima!
 Sosta a Solenzara per "rabbocco" carburante.
 
  Il mare è ottimo e puntiamo da Solenzara direttamente su 
              Porto Azzurro via Scoglio d'Africa. Fra Solenzara e l'Africhella ci sentiamo chiamare via radio: "Ehi! 
              Siete voi? Vi vediamo dal traghetto!" Neanche se ci fossimo 
              dati appuntamento poteva capitare cosi! Effettivamente c'è 
              un traghetto a qualche miglia da noi, quindi entusiasti l'aspettiamo. 
              E' il traghetto sul quale ci sono alcuni degli equipaggi che per 
              vari motivi hanno scelto di non fare la traversata. Che emozione! 
              Bellissimo! Loro a far foto dal ponte sbracciandosi e sventolando 
              magliette e noi giù a immortalare il magico momento.
 Riprendiamo la rotta fermandoci allo scoglio d'Africa per il bagno. 
              E si, non è da tutti e non tutti i giorni, bisogna festeggiare. 
              Intanto Alessandro, l'equipaggio di Roma, ci lascia puntando direttamente 
              sul Giglio per poi arrivare a Ansedonia, lo seguiremo via radio 
              fin quasi all'isola.
 A Porto Azzurro cerchiamo ormeggio in porto, ma ... neanche a parlarne! 
              Lo immaginavamo, andava prenotato!
 Poco male, ormeggiamo al Cala di Mola a 36 euro per gommone compreso 
              bagni e docce quasi in banchina. In serata festosa tavolata da Alfredo 
              per il tanto agognato caciucco elbano.
 L'indomani mattina (purtroppo è proprio finita) aspettiamo 
              si alzi la nebbia nel canale e poi da Porto Azzurro a Piombino con 
              un mare da rimpiangere.
 Campeggio nautico sul Lago Maggiore 
              - 30 giugno 1° luglioL'estate è scoppiata 
              in pieno e queste sono le giornate migliori, le più lunghe, 
              le più adatte per la prova generale quale anticipo delle 
              vacanze in campeggio nautico.
 L'ottima soluzione varo e alaggio ad Ispra e ormeggio per la notte 
              nel porticciolo di Cannero, ci trovano entusiasti anche quest'anno. 
              Capogruppo e organizzatore Clipper (si, si chiama proprio così!). 
              Gran tavolata al Sano Banano prima del collaudo definitivo delle 
              tende e relativi accessori.
 Agosto
 Dalla Liguria, all'Adriatico, al Tirreno all'Egeo. Il Mar Mediterraneo 
              è Nostro.
 
 Sarnico- Riva 50/90/170 29 agosto - 3 settembre - Centoventi imbarcazioni con armatori 
              arrivati da tutto il mondo. Si celebravano i 170 anni dall'insediamento 
              della famiglia Riva a Sarnico, i 90 anni dell'ingeniere Carlo Riva 
              e i 50 anni dal varo del primo Acquarama. Insomma c'erano tutte 
              le premesse per un avvenimento spettacolare da ricordare per molto 
              tempo. Purtroppo invece si ricorderà per i tremendi e interminabili 
              acquazzoni durati tutte e quattro le giornate dell'evento. Manifestazione 
              veramente molto sfortunata. Da giorni le previsioni meteo erano 
              pessime ma .... ormai tutto era avviato. Nonostante la pioggia battente 
              e le poche schiarite i nostri 4 equipaggi impegnatesi per l'assistenza, 
              hanno supportato e "sopportato" tutta la manifestazione 
              come da programma.
   Lago di Como - 22/23 Settembre
  La Federazione Motonautica 
              Italiana ci assegna l'organizzazione del Campionato Italiano 
              Regolarità per l'anno 2012. Venti equipaggi iscritti, 
              quindici i partecipanti. Due giornate che hanno visto misurarsi 
              concorrenti plurititolati, il meglio di questa specialità. 
              Il campionato se lo aggiudica l'equipaggio di Napoli Gian Maria 
              Di Meglio/Gian Luca Biondi. I nostri equipaggi si aggiudicano il 
              secondo, il terzo, il quarto e il quinto posto. Fra il primo e il 
              quinto solo 4 secondi di penalità!     52°Salone Nautico Internazionale 
              di GenovaSi, ci siamo sempre, anche quest'anno ci alterneremo alla conduzione 
              dello stand.
 Idee, chiacchiere e soprattutto scambio di informazioni con amici 
              e affezionati che ci verranno a trovare.
 Auguriamo a tutti una buona navigazione ed un miglior 2013!
 
 Serate in sede:30/11/11 - Serata Honda Marine.
 In sede a fine Novembre i tecnici Honda hanno presentato il nuovo 
              250 hp.
 18/01/12 - Giovanni Bracco 
              presenta il raid invernale dedicato al Big Blu di Roma: Gommoshow 
              2012. 14/03/12 - Serata con Navimeteo.Gianfranco Meggiorin, l'ideatore e animatore di Navimeteo 
              ci ha illustrato come funziona la sua organizzazione e come interpretare 
              venti e nuvole.
   Nella stessa serata Riccardo 
              Sassoli, editore e direttore del magazine Arte Navale, 
              ci ha raccontato gli ultimi sviluppi del suo naufragio e successivo 
              salvataggio in Atlantico anticipandoci la nuova avventura per agosto 
              in barca a vela alla ricerca "Passaggio a Nord Ovest" 28/04/12 - Siamo ospiti su 
              Odeon TV al talk show S4 (Sport,Sun,Sea e Snow), programma 
              dedicato alla motonautica e allo sport condotto da Floriano Omoboni. 09/05/12 - Giovanni Bracco con 
              tutto lo staff Suzuki ci ha presentato il "raid estivo": 
              Genova Lisbona Genova. Per l'occasione la Nuova Jolly "parcheggiava" 
              davanti alla nostra sede il Prince con il quale Giovanni effetuerà 
              il raid.
 |