Tecnica
GPS (DBG)
Flap
Emissioni dei motori
VHF
Il cane a bordo
Il medico a bordo
Organizzazione
crociere
Eliche
Le batterie
Installazione
motori
Dotazioni
di Sicurezza
Carene dei gommoni
Il
Club
Chi
Siamo
Presidentepensiero
Consiglio Direttivo
Supersocio
Dove
siamo
Iscrizioni
Statuto
Regolamento
Notiziando
Notiziando news
Blob
Crediti
Link Utili
L'Usato
Attività
Programma
Nautico
Gare - I nostri Campioni
Assistenza Manifestazioni
Concorso Fotografico
Salone Nautico di
Genova
Rafting
Convenzioni
Riva
Venezia2002
Riva Portofino2003
Riva
Portorose2004
Riva
Venezia 2006
La
nostra storia
Pavia
Venezia
Raid Storici
I Presidenti
Le nostre brochure
Raid dei Balcani
Periplo della Corsica
Peloponneso
Yugoslavia
Raid del Marocco
Milos
Otranto Kushadasi
Raid Mare 7
Mare nostrum
Pur che galleggi
Promo
Prima riunione
dei club
Stranaviglio
1983
Le
rotte della storia
La
battaglia di Lepanto
Il Canale di Corinto
L'Arsenale di Venezia
Itinerari
Eolie
Grecia - Le isole degli
dei
Croazia
Isole del Quarnaro
Costa Brava
Crociera Partenopea
Grecia - Peloponneso
Grecia - Santorini
S.Vincenzo - Sapri
Costa Azzurra
Il Reno
Pavia Venezia
Argentario
Elba
Gallipoli
Lago di Lucerna
La Chiusa a piano
inclinato
Egeo
Egeo uno
Splendida Ponza
Sardegna Costa Smeralda
Costa del Cilento
|
|
Gommoni
45°
Salone Nautico Internazionale di Genova
di
Claudio Ponte
|
|
Teak ovunque e maxi a gogo

Con il 45° Salone della Nautica di Genova i produttori di maxi
gommoni hanno scoperto che è possibile impreziosire le proprie
creature, dotandole di eleganti piani di calpestio in teak. Questa
soluzione, che da tempi immemorabili è presente su tutte
le tipologie di imbarcazioni, sia a motore che a vela, offre, oltre
ad un'impareggiabile bellezza estetica, anche un'efficienza funzionale
non indifferente (è sufficientemente antisdrucciolevole,
non si riscalda eccessivamente al sole e offre una superficie gradevole
al tatto) . Anche dal punto di vista della manutenzione non esistono
particolari problemi, se non quello di dover ogni tanto lavare il
ponte con prodotti specifici per il teak e di applicare successivamente
l'apposito olio protettivo. E' una scelta tecnica interessante e
tutta da apprezzare. Se però si analizza più attentamente
i vari gommoni esposti negli stand ci si accorge che non tutti i
produttori hanno optato per i masselli del nobile, ma altrettanto
costoso legno esotico. Frequentemente infatti si sono visti multistrati
con solo una sottile lamina superficiale in teak o sintetici in
plastica (peraltro molto ben realizzati) con i comenti longitudinali
neri dipinti. Bisogna a questo punto ricordare che una coperta in
compensato con lamina superficiale in teak costa molto meno della
stessa in massello, ma dura notevolmente meno. Inoltre è
decisamente più brutta e rappresenta il classico "voglio
ma non posso". Per il resto questo 45° salone ha contribuito
ancora una volta a consolidare la tendenza del mercato a proporre
"natantoni" sempre più grandi e costosi, sempre
più lontani dallo spirito originario del gommone e ormai
difficilmente carrellabili (superano i famosi 2,5 m anche da sgonfi
e possono essere trasportati solo montandoli inclinati sul carrello).
Si tratta in generale di imbarcazioni "open" che montano
motorizzazioni importanti di oltre 500 HP. Probabilmente la crisi
economica che attanaglia il settore non colpisce questa fascia alta
del mercato, mentre non lascia molte altre possibilità di
sviluppo per la cosiddetta nautica minore.
|
|
.
Asso-
Prestige
La novità principale
in casa Prestige è rappresentata dal nuovo 530 Cruise, un
battello che unisce alla tradizionale carena a catamarano, tipica
di tutti i battelli Prestige, nuove soluzioni interne più
moderne e funzionali.

modello 530
Cruise
Lung. x Larg. m 5,30 x 2,46
persone 7
Peso kg 390
HP 115
prezzo iva esclusa € 12.750
In casa Asso non erano presenti nuovi battelli, ma era esposta una
bizzarra realizzazione posizionata sotto al prendisole poppiero
una
tenda un fornello e poi

.
|
|
.
Bat
Il nuovo dieci metri open Bat 996 cruising fb oltre a colpire per
la sua imponenza si distingue per la generosa dotazione di veri
masselli di teak che ricoprono tutti i piani di calpestio del battello.
Le due dinette prodiere inclinate, terminano superiormente con un
piccolo lavello ed un piano porta bottiglie sotto al quale è
posizionabile un generoso frigorifero. A poppa invece dopo li grande
divano a ferro di cavallo si evidenzia una grande plancetta di risalita
integrata nella stampata. 
modello BAT
996 cruising fb
Lung. x Larg. m 9,96 x 3,40
Peso kg 2200
persone 16.
HP 637
prezzo iva esclusa € 79.800
.
|
|
  |
|
|
|
.
BWA 
Poche novità
in casa BWA salvo restyling di modelli esistenti e versioni per
il diving, ma ciò che veramente colpisce di questa dinamica
ditta è la quantità di modelli e accessori che sono
proposti a catalogo. C'è veramente di tutto, dalle ambulanze,
ai battelli per uso militare, dalle imbarcazioni da corsa a quelle
da crociera.
.
|
|
|
|
.
Master
Ben tre sono le novità nello stand del famoso cantiere palermitano,
si tratta di del 570, 660 e del 780 Open. Sono tutti battelli dalle
linee di coperta abbastanza classiche e leggere, senza le tradizionali
murate intere invertoresina che caratterizzano le versioni Magnum,
con consolle centrale e per il modello 660 con divano poppiero posto
dietro al sedile di guida. Il 780 invece è dotato di un grande
prendisole poppiero che termina con il sedile (insolito il sedile
di guida che si rialza dal resto del divano poppiero) e di un braket
strutturale di grandi dimensioni sia nella versione fuoribordo che
entrofuoribordo.
660 Open
Lung. x Larg. m 6,58 x 2,72
Peso kg 700
persone 12.
HP 198
prezzo iva esclusa € 21.500
.
|
|
 |
|
|
|
|
.
Nautica
Led
IL nuovo imponente 28 piedi troneggiava nello stand della Nautica
Led . Questo battello dalla linea moderna ed elegante si caratterizza
per ampi piani di calpestio in teak ed un enorme divano poppiero
a ferro di cavallo. Una generosa consolle centrale, con annesso
sedile di guida, completa l'immagine di questo interessante "maxi".
Led 28
Lung. x Larg. m 8,60 x 3,50
persone 16.
HP 450
prezzo iva esclusa € 43.800
|
|
  |
|
|
|
.
Nuova Jolly
Lo stand della Nuova Jolly esponeva il nuovissimo King 720 Extreme
un interessante battello dalle linee moderne e funzionali. Anche
altri King come il 600 ed il 670 sono stati riproposti nella versione
Exclusive che prevede, come si può notare dalla foto, una
nuova linea della coperta simile a quella del 720.
King 720 extreme
Lung. x Larg. m 7,15 x 3,13
Peso kg 1100
persone 18.
HP 300
prezzo iva esclusa € 29.900
|
|
 
.
|
|
|
|
.
Formenti
Nessuna novità
era presente nello stand della ditta Formenti, anche perché
la gamma degli Zar è ormai molto completa. Il modello cabinato,
presentato nel 2004, riscuoteva comunque anche quest'anno un notevole
interesse, facendosi apprezzare soprattutto per la comodità
della cabina.
|
|
  |
|
Curiosità
e stranezze
|
|

In casa BWA
abbiamo notato questo rollbar ibrido realizzato in vetroresina,
ma con la parte finale in tubolari di acciaio inox. Inquesto modo
risulta facilmente ribaltabile.
Anche il double BWA, in stile "Carica dei Centouno" è
abbastanza simpatico
ma soprattutto offre ben 7 posti a sedere
in solo 4,5 m di battello
|
|

Anche questa
consolle a fungo della Arimar è degna di nota per la sua
originalità, qualche dubbio sulla funzionalità però
ci è rimasto.
.
|
|

Guardate di
questi tempi che "piccolo" antifurto si è costretti
a portarsi appresso
per non farsi rubare il carrello

ma anche questa scaletta di risalita per subacquei
è abbastanza originale
|
|
|
|
|