Nel
settore dei fuoribordo si sono viste notevoli novità che
hanno riguardato tutta la gamma, portando il 4 tempi a dominare
incontrastato, se si escludono gli E-TEC della Evinrude che rappresentano
l'eccezione, anche tra i motori più piccoli. L'abbondanza
di apparati elettronici ovviamente costituisce l'elemento comune
di questi propulsori che sono ormai dotati di tutte le possibili
diavolerie che l'attuale tecnologia mette a disposizione (variatori
di fase, sensori di ogni tipo, computer, ecc.).
Così si riducono i consumi e l'inquinamento, mentre aumentano
le performance. Ma contemporaneamente aumenta anche l'affidabilità?
Abbiamo qualche dubbio. Inoltre quello che spaventa è l'estrema
complessità di questi nuovi fuoribordo. Se disgraziatamente,
durante l'estate, magari in un'isoletta greca, il motore fa le bizze
chi può intervenire? Certo non il meccanico locale, che,
oltre a non avere le necessarie conoscenze, non possiede né
il computer, né il software necessario alla eventuale diagnosi
e al conseguente intervento. Ma, secondo il parere dei produttori,
questi motori sono così perfezionarti che non dovrebbero
mai lasciarci per mare
.
Evinrude 
Si allarga la gamma dei motori Evinrude E-TEC ora presente anche
sui modelli da 60,115,150, 175 e 200 HP. Questo nuovo sistema di
iniezione elettronica, più raffinato e soprattutto molto
più semplice e meno ingombrante rispetto a quello utilizzato
sui precedenti modelli Fiche D.I., è in grado rendere i motori
a 2 tempi competitivi, rispetto ai 4 tempi, sia in termini di consumo
e di riduzione delle emissioni inquinanti, sia dal punto di vista
della riduzione delle masse. Ad esempio il 200 Hp E-TEC pesa solamente
190 kg.
.
Modello 115 EDPL
cilindri 4 a V di 60°,
Cilindrata cm3 1726
Potenza 115 HP
Peso a secco kg 169
.
.
Modello 200
EDPL
cilindri 6 a V di 60°,
Cilindrata cm3 2589
Potenza 200 HP
Peso a secco kg 190
.
Honda
Un nuovo 135 HP era presente nello stand della Honda. Si tratta
di un 4 cilindri da 2354 cc. , derivato dal 150 HP del quale non
possiede il variatore di fase. Destava un certo interesse tra il
pubblico anche un 65 HP dotato di idrogetto.
Modello BF135
cilindri 4 in linea, 16 valvole,
iniezione elettronica programmata multipoint
Cilindrata cm3 2354
Potenza max HP 135
Peso a secco kg 220
.

.
.
Mercury-Mariner Verado
Si amplia la gamma dei motori a 4 tempi Verado. In questo caso si
tratta di due 4 cilindri di 1700 cc da 135 e 150 HP che, come i
fratelli maggiori a 6 cilindri, sono dotati di compressore volumetrico
e di turbo intercooler, nonchè di numerosi servocontrolli
elettronici che ad esempio gestiscono l'apertura del gas. Per questi
modelli il cavalletto è di tipo tradizionale.
Nuovi anche i modelli da 80/100 HP , 2,5/3,5 HP e 25/35 HP tutti
a 4 tempi. Questi ultimi sono ora molto più leggeri e permettono
l'avviamento manuale senza batteria.

Verado 135/150
HP
cilindri 4 in linea
4 valvole per cilindro doppio albero a camme in testa
turbo-intercooler e compressore volumetrico
Cilindrata cm3 1732
Potenza max cv 135,150
Peso a secco kg 231
.

Yamaha
Una serie di 3 nuovi propulsori entrofuoribordo turbodiesel abbinati
alle trasmissioni Hydra Drive sia ad elica singola o TRP dotata
di due eliche controrotanti erano presenti nello stand della Yamaha.
Si trattava dei modelli ME 370, ME 422 (anche nella versione H.O.)
e ME 432 rispettivamente da 165, 245/275 e 315 HP.
Modello ME
370
4 cilindri in linea 8 valvole iniezione diretta
Turbo aftercooler
Cilindrata cm3 3700
Peso con trasmissione Hydradrive 490 kg
.
Suzuki
Due bellissimi fuoribordo da 150 e 175 HP, insieme con un piccolo
2,5 HP (tutti a 4 tempi), rappresentavano le novità Suzuki
del 2005. I primi due propulsori sono dei 4 cilindri in linea di
ben 2867 cc. che pesano solo 211 kg. Il 175 si differenzia dal 150
per 1'adozione del variatore di fase VVT.
Modello DF175
cilindri 4 in linea, 16 valvole con VVT,
iniezione elettronica sequenziale multipoint
Cilindrata cm3 2867
Peso kg. 211
.
.
Tohatsu
Un inedito 4 cilindri da 115 HP 2 tempi con alimentazione di tipo
Orbital è stato presentato dalla Tohatsu. Si tratta di un
propulsore il cui monoblocco di 1768 cc. deriva dal modello di 120
HP a carburatori.
Modello 115
TLDI
4 cilindri in linea ad iniezione Orbital
Cilindrata cm3 1768
Peso kg 165
|